Andr%C3%A8+Frossard%2C+fulminato+dal+Santissimo+Sacramento%2C+comprese+la+Verit%C3%A0+di+Dio
lalucedimaria
/andre-frossard-santissimo-sacramento/amp/
Miracoli e Testimonianze

Andrè Frossard, fulminato dal Santissimo Sacramento, comprese la Verità di Dio

Andrè Frossard e San Giovanni Paolo II

Andrè Frossard, fulminato dal Santissimo Sacramento, comprese la Verità di Dio, mentre, fino ad un attimo prima, si domandava che tipo di ateo fosse.
Pare che si potesse dare una risposta multipla a questa domanda, perché esiste chi nega Dio, chi lo rinnega, chi non si chiede se esista o meno, tanto per cominciare.

Andrè Frossard avrebbe risposto di appartenere ad un ateismo stupido: “Questo ateismo non si pone domande. Trova naturale stare una palla di fuoco, ricoperta da un sottile involucro di fango secco, che ruota a velocità supersonica, su se stessa e intorno a una sorta di bomba a idrogeno, trascinata nel movimento rotatorio di miliardi di lampioncini, la cui origine è un enigma e la cui destinazione è ignota”.

Poi, entrò in una cappella, con un suo amico cristiano: “Mentre varcavo quella porta, ero l’ateo che ho descritto, lo ero ancora all’interno della cappella. Nel gruppo dei fedeli, in controluce, vedevo solo delle ombre, tra cui non riuscivo a distinguere il mio amico; una sorta di sole splendeva in fondo all’edificio: non sapevo che fosse il Santissimo Sacramento”.

Andrè Frossard non era in preda ad una crisi esistenziale, anzi riteneva, persino, che i cristiani fossero politicamente e storicamente poco evoluti, a causa delle loro credenze in merito ad un Dio unico e Creatore di tutto lo scibile umano e non solo.
Poi, accadde qualcosa che cambiò per sempre la sua visione della vita e del Creatore di essa: vide una luce insostenibile allo sguardo e sentì la presenza di Dio davanti a se, provenire dal quel Santissimo Sacramento esposto.

E quella luce non era apparsa solo ai suoi occhi, ma agli occhi del suo spirito, che aveva, in un attimo, provato una gioia indescrivibile, nel modificare l’ordine delle cose, le sue priorità, ritenute legittime e plausibili, fino a quel momento.

Da allora, Andrè Frossard, parlò di Dio e della sua Onnipotenza, per il resto della sua vita.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

19 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

1 ora fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

9 ore fa