Gli+Angeli%2C+un+dono+di+Dio+per+la+nostra+salvezza%3A+lo+dice+la+Bibbia
lalucedimaria
/angeli-dono-dio-salvezza-bibbia/amp/
Opinioni e Approfondimenti

Gli Angeli, un dono di Dio per la nostra salvezza: lo dice la Bibbia

La presenza degli Angeli, come strumento per la salvezza dell’uomo, è attestata già nelle prime pagine della Bibbia: l’Antico Testamento ne è autorevole fonte.

La Bibbia ci parla degli Angeli (photo Pixabay)

Il ruolo salvifico degli Angeli è attestato sin dalle prime pagine della Sacra Scrittura, la quale rappresenta una fonte autorevole per approfondire queste straordinarie figure. L’Antico Testamento è la prima raccolta di fonti che ci parla della presenza angelica. È da li, infatti, che leggiamo come gli Angeli siano “spiriti destinati a servire, inviati in missione per il bene di coloro che devono ereditare la salvezza” (cfr Ebr. 1, 14).

La presenza degli Angeli nella Bibbia

Bisogna partire da una premessa: sono numerosissimi i passi dell’Antico Testamento che attestano e approfondiscono la figura angelica quale strumento di salvezza per l’uomo. Tra le prime figure a venire in contatto con gli Angeli menzioniamo Giacobbe. Egli, come il libro della Genesi ci insegna, addormentatosi sulla pietra di Bethel, vide prolungarsi sulla sua testa la “scala simbolica” sulla quale gli Angeli salgono e scendono.

Strumento di Dio per la salvezza dell’uomo

Le stesse pagine dell’Antico Testamento fanno riferimento alla presenza angelica quale salvezza del popolo. Dobbiamo leggere i passi dell’Esodo per approfondire questa tematica. Furono infatti, come ci ricorda il portale Milizia di San Michele Arcangelo, gli stessi Angeli a guidare il popolo di Dio in tutte le strade. Divenuto ormai adulto e pronto a lasciare l’Egitto, il popolo di Dio si lasciò guidare dagli Angeli: “Un Angelo, senza dubbio l’Angelo di Giacobbe, cammina con la nube all’avanguardia degli Ebrei emigranti; al passaggio del mar Rosso, egli passa in retroguardia per difenderli dagli inseguimenti del Faraone” (Esodo).

Profezie nell’Antico Testamento

La salvezza dell’uomo passa anche attraverso la profezia. E chi, se non gli Angeli di Dio,piò farsi carico dei salvifici annunci? Arriviamo così al libro dei Giudici, dove un Angelo si mostrò agli occhi di Gedeone, annunciandogli “che sterminerà Madian, e appoggia la sua profezia con la discesa del fuoco sul sacrificio dell’Israelita”. Sempre nello stesso libro, si attesta che un Angelo “annuncia alla moglie di Manué ed a Manué stesso la nascita di Sansone; e l’inviato celeste risale verso Dio nelle fiamme di un olocausto”.

Al fianco del profeta

Non meno interessante è l’attestazione, ancora una volta veterotestamentaria, della presenza angelica, come vigile custode dell’uomo. Nel libro dei Re, al primo capitolo, è attestato come il profeta Elia si sia affidato alla custodia degli Angeli. Fu, infatti, proprio un Angelo a far “mangiare il pane miracoloso la cui virtù lo sostiene durante un viaggio di 40 giorni”. Fu, ancora una volta un Angelo che gli ordinò di annunciare a Ocozia e ad Acaz la loro morte imminente.

Bibbia (photo Pixabay)

L’Arcangelo Raffaele nella Sacra Scrittura

Vogliamo menzionare ancora un riferimento, di estrema importanza, che ci rimanda alla storia di Tobia. La sua famiglia ricevette importanti prodigi da parte dell’Arcangelo Raffaele, entrato in scena sotto forma umana. “Uscì Tobia in cerca di uno pratico della strada che lo accompagnasse nella Media. Uscì e si trovò davanti l’Angelo Raffaele, non sospettando minimamente che fosse un Angelo di Dio”. Fu l’Arcangelo stesso a dirgli: “Non temere; partiremo sani e sani ritorneremo, perché la strada è sicura”.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

20 minuti fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa