Angelo Custode: quali sono i 5 favori che concede a chi lo prega ogni giorno

L’Angelo custode è sempre accanto a noi. Dio ce lo ha posto accanto al momento della nostra nascita ed ha il compito di guidare i nostri passi con premura, fino all’ultimo giorno del nostro cammino terreno.

Una vera e propria presenza amica, preziosa e indispensabile per la nostra vita. Ma non sempre ne siamo consapevoli, anzi: pochi sanno che l’Angelo custode può concederci grazie ogni giorno, in particolare sono cinque gli aiuti che ci concede.

I 5 favori dell'angelo custode
photo: aleteia

photo: aleteiaPerché è così indispensabile la sua presenza? Cerchiamo di capirlo insieme.Quando pensiamo al nostro Angelo custode, forse facciamo fatica a immaginare di certo che ci sia sempre vicino sempre, e in ogni momento della giornata. Una figura impercettibile, al di là di ogni nostra conoscenza, eppure c’è, sempre e comunque, anche e soprattutto nei momenti di difficoltà. Ma come facciamo a sapere se lui c’è davvero?

Lecito chiederselo, ma dobbiamo tener presente che lui ci comprende più di chiunque altro: ci guida, ci consiglia, ci supporta. Anche nei momenti difficili, nell’angoscia, ma soprattutto quando siamo in una situazione di peccato. Lui è sempre lì a sostenerci, ad indicarci la giusta via, quella che ci va godere della comunione di amore col Signore.

Come ci aiuta l’Angelo custode

Sapevi che il nostro angelo può concederci ben 5 grazie al giorno?  A parlarne è un volume, come spiega anche l’articolo di Churchpop, dal titolo “The Guardian Angels: Our Heavenly Companions”. Un dono per far sì che la nostra vita sia vissuta in santità, e che mai si allontani dalla strada che il Signore ha tracciato per ciascuno di noi.

La prima è quella di proteggerci dai pericoli. Non solo la Sacra Scrittura, ma anche le testimonianze di molti santi ci hanno permesso di capire come il nostro Angelo ci sia vicino, e ci supporti in particolare nei momenti più difficili, aiutandoci a far sì che il nostro piede non inciampi nel pericolo. Come descrivono, anche, gli Atti degli Apostoli, quando Pietro era tenuto in carcere e, dalla Chiesa allora nascente, salivano a Dio preghiere incessanti per lui, “[…] gli si presentò un angelo del Signore e una luce sfolgorò nella cella. Egli toccò il fianco di Pietro, lo destò e disse: «Alzati, in fretta!». E le catene gli caddero dalle mani”. Esempio di come, effettivamente, gli angeli ci proteggono e assistono.

I 5 favori dell'angelo custode

 

Non solo la difesa dal pericolo. Il secondo è quello di difenderci dall’attacco del demonio. In questo caso, ci aiutano contro le tentazioni, rafforzano la nostra fede davanti alle insidie del maligno e ci aiutano a non temere. Queste creature angeliche ci consigliano e ci sostengono nella nostra lotta di ogni giorno contro il maligno.

Gli angeli sono sempre con noi e ci aiutano ad avere, per quanto possibile, sempre dei santi pensieri. Il terzo è, infatti, quello di avvertirci e ammonirci quando necessario e il loro intervento passa nei modi più impensabili, può essere attraverso la voce di una persona cara che ci dà un consiglio in una data circostanza o, anche, la voce della nostra coscienza che ci parla e ci mette in guardia da un pericolo o non ci fa sentire a posto se non abbiamo agito con rettitudine.

L’importanza dell’Angelo custode

Importantissima è la preghiera per noi e con noi, che è il loro quarto favore. Si perché gli angeli pregano insieme a noi, e pregano per noi. Un esempio? Quando l’Arcangelo Raffaele disse a Tobia che, mentre lui e la moglie Sara pregavano, lui stesso portava “l‘attestato della vostra preghiera davanti alla gloria del Signore”. 

Papa Francesco, più volte, ha dedicato spazio nei suoi interventi a questa meravigliosa figura amica che ci sta vicino (il quinto favore) e ha descritto e spiegato l’importanza di prendere coscienza della presenza dell’Angelo custode nella nostra vita e di pregarlo: “Il nostro Angelo non è solo con noi, ma vede Dio Padre, è in rapporto con lui. E’ il ponte quotidiano dall’ora in cui ci alziamo all’ora che andiamo a letto la notte, che ci accompagna ed è in rapporto con il Padre e noi”.

Non in ultimo, un cattolico non può non tenere conto di ciò che afferma a tal proposito il Catechismo della Chiesa Cattolica, che ben chiarisce la presenza dell’Angelo custode con queste parole chiare e inequivocabili: “Ogni fedele ha al proprio fianco un angelo come protettore e pastore, per condurlo alla vita”.

Allora non dimentichiamo ogni giorno di rivolgere il nostro pensiero e la nostra preghiera, attraverso una orazione o anche una preghiera spontanea del cuore, al nostro Angelo custode, certi che lui ci ascolta, ci protegge e ci accompagna in ogni istante.

Impostazioni privacy