Quando+ci+si+sente+soli+e+abbandonati+da+tutti%2C+di+Santa+gemma+Galgani
lalucedimaria
/angelo-testimonianza-gemma-galgani-24-novembre/amp/
Notizie

Quando ci si sente soli e abbandonati da tutti, di Santa gemma Galgani

“Pregai pure il mio Angelo custode che mi conducesse da Gesù, ma mi fu ogni cosa inutile” – diceva Gemma Galgani, in un difficile momento.

Gemma Galgani (1878-1903, Lucca) ebbe una vita colma di sofferenze e brevissima, impreziosita però da visioni mistiche e dalle stimmate.

Dagli scritti di Santa Gemma Galgani sull’Angelo Custode

“Quanto chiamai Gesù, ma che non venne mai; pregai pure il mio Angelo custode che mi conducesse da Gesù, ma mi fu ogni cosa inutile. Si trattenne un po’ lui con me e mi disse: «Stasera Gesù non viene neppure a benedirti, neppure io stasera ti benedico».”

Le parole di Santa Gemma Galgani sono sempre molto profonde. La sua santità si evince dai suoi racconti, dai suoi scritti, dalla potenza delle descrizioni delle sue visioni. Ecco le sue parole in un momento di prova, in cui si sente abbandonata anche dal cielo. Come capita spesso anche a noi, dimenticando di poterci appoggiare all’Angelo custode, capace di ricordarci l’amore infinito di Dio per noi e la sua illimitata misericordia, per quanti lo cercano.

Santa Gemma Galgani: il perché del suo sacrificio

Specialmente durante la preghiera e il venerdì, le sue stimmate le procuravano molto dolore. Tuttavia, le accettava per meglio somigliare a Gesù. Il suo corpo soffriva di una grave malattia, l’osteite delle vertebre lombari, che la portò prima alla paralisi, poi alla morte, a soli 25 anni.

Gemma Galgani dialogava continuamente con l’Angelo Custode, ma anche con Maria e Gesù. Nella sua città, Borgonuovo di Camignano (Lucca), la chiamavano “la ragazzina della Grazia”. In seguito alla lettura della vita di Gabriele dell’Addolorata (oggi Santo), durante la giornata dell’8 Dicembre, festa dell’Immacolata Concezione, fece voto di castità, per consacrarsi completamente a Dio. La Chiesa la celebra l’11 Aprile, le Passionista e la Diocesi di Lucca il 16 Maggio.

 

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

1 ora fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Aprile 2025: “Grazie per i Tuoi doni”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Aprile 2025: “Aiutami a giungere alla pace”

“Aiutami a giungere alla pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

17 ore fa