Angelus+20+ottobre+2024%2C+Papa+Francesco%3A+il+segreto+della+vita%C2%A0del%C2%A0cristiano
lalucedimaria
/angelus-20-ottobre-papa-francesco-stile-vita-cristiano/amp/
Discorsi del Papa

Angelus 20 ottobre 2024, Papa Francesco: il segreto della vita del cristiano

Oggi 20 ottobre, con la santa Messa presieduta in piazza San Pietro papa Francesco ha proclamato quattordici nuovi santi, indicati come autentici testimoni di Cristo.

Papa Francesco durante la canonizzazione dei quattordici nuovi santi di oggi (Screenshot YouTube Vatican News) – lalucedimaria.it

Una piazza San Pietro festosa ha accompagnato papa Francesco durante la proclamazione di quattordici nuovi santi: gli undici “martiri di Damasco”, il sacerdote piemontese Giuseppe Allamano (fondatore degli Istituti dei Missionari e delle Suore Missionarie della Consolata) e Marie-Léonie Paradis ed Elena Guerra (fondatrici delle Congregazioni delle Piccole Suore della Santa Famiglia e delle Oblate del Santo Spirito, dette “Suore di Santa Zita”).

La canonizzazione dei nuovi santi, ha ricordato il Papa, mostra in essi lo stile del Dio di Gesù Cristo, venuto per servire. Francesco lo sintetizza con queste tre parole: vicinanza, compassione e tenerezza. Sono queste le insegne, dice il pontefice, di un Dio che «si fa vicino per servire; si fa compassionevole per servire; si fa tenero per servire».

Lo mostra bene il Vangelo di oggi che mostra Gesù smentire le false immagini proposte dai discepoli, desiderosi di un «Messia potente, un Messia vittorioso che dia loro un posto di onore». Gesù però non è il Messia che si attendono. Egli è piuttosto, spiega Francesco, «il Dio dell’amore, che si abbassa per raggiungere chi è in basso; che si fa debole per rialzare i deboli, che opera per la pace e non per la guerra, che è venuto per servire e non per essere servito».

Angelus, papa Francesco: i 14 nuovi santi come esemplari testimoni dello stile di vita del cristiano

Gesù berrà infatti il calice dell’offerta della propria vita. Dona a noi la sua vita per amore, fino alla morte e alla morte di croce. Perché questa è la logica dell’amore e a questo dobbiamo anelare: «Non al potere, ma al servizio. Il servizio è lo stile di vita cristiano» insiste il Papa.

Fedeli in piazza San Pietro per le canonizzazioni di oggi (Foto Ansa) – lalucedimaria.it

Bisogna anche fare attenzione a non farsi un’idea banale del servizio che, avverte Francesco, «non riguarda un elenco di cose da fare, quasi che, una volta fatte, possiamo ritenere finito il nostro turno». Chi serve per amore non dirà mai: «adesso toccherà qualcun altro». Questo infatti «è un pensiero da impiegati, non da testimoni».

Da dove nasce infatti il servizio? Dall’amore, ricorda Francesco. E l’amore, insiste papa Bergoglio, «non conosce confini, non fa calcoli, si spende e si dona». Meno che meno dobbiamo avere una concezione efficientistica della testimonianza cristiana. Sì, perché «l‘amore non si limita a produrre per portare risultati, non è una prestazione occasionale, ma è qualcosa che nasce dal cuore, un cuore rinnovato dall’amore e nell’amore».

Di questo amore eroico sono stati esempio i nuovi santi canonizzati oggi che, sottolinea il pontefice, «hanno vissuto lo stile di Gesù: il servizio. La fede e l’apostolato che hanno portato avanti non ha alimentato in loro desideri mondani e smanie di potere ma, al contrario, essi si sono fatti servi dei fratelli, creativi nel fare il bene, saldi nelle difficoltà, generosi fino alla fine».

Emiliano Fumaneri

Scritto da
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Preghiere

31 marzo, Madre del Figlio di Dio: l’immagine miracolosa tocca i cuori più chiusi

L'immagine miracolosa della Madre del Figlio di Dio, venerata anche in Italia, fa luce e…

1 ora fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

San Francesco di Sales: ecco cosa rappresenta l’amore per Dio

Lo scambio d'amore tra Dio e il fedele è alla base del percorso di ogni…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 31 marzo è San Beniamino: affronta la morte pur di non rinunciare all’apostolato

Diacono e martire, san Beniamino va incontro alla morte pur di non rinunciare al suo…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

L’abbondanza della vita: cosa significano le parole di Gesù?

All'interno del Vangelo di Giovanni, vi è una delle frasi di Gesù più ricche di…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 31 marzo 2025: Gv 4,43-54  | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 31 marzo 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa