Angelus+25+agosto+2024%2C+Papa+Francesco+tuona%3A%C2%ABLe+Chiese+non+si+toccano%C2%BB
lalucedimaria
/angelus-25-agosto-2024-papa-francesco-tuonale-chiese-non-si-toccano/amp/
Discorsi del Papa

Angelus 25 agosto 2024, Papa Francesco tuona:«Le Chiese non si toccano»

Durante l’Angelus di oggi, 25 agosto 2024, Papa Francesco spiega il Vangelo odierno e poi difende la libertà di coloro che pregano 

In una piazza San Pietro gremita, Papa Francesco ha recitato l’Angelus di oggi, 25 agosto 2024. Il pontefice sottolinea la parte in cui molti discepoli di Gesù ritenevano la sua parola molto dura, difficile da osservare, e così decidevano di andar via.

 Papa Francesco Angelus di oggi 25 agosto Papa Francesco Angelus di oggi 25 agosto
Angelus Papa (foto @raiplay.it)-lalucedimaria.it

A un certo punto nel Vangelo odierno, Gesù chiede ai Dodici se anche loro vogliono andar via, e Simon Pietro risponde:«Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna e noi abbiamo creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dio». Ed è proprio da qui che Papa Francesco comincia il suo discorso in Piazza San Pietro, spiegando che la risposta data da San Pietro è una risposta bella, «è un’espressione bellissima, che testimonia l’amicizia, la fiducia, che lo legano al Cristo, assieme agli altri discepoli».

Il Papa prosegue dicendo che Pietro pronuncia questa espressione «in un momento critico, perché Gesù ha appena terminato il discorso in cui ha appena detto di essere il Pane disceso dal Cielo, ed è un linguaggio difficile da capire per la gente e molti, anche discepoli che lo seguivano, lo hanno abbandonato perché non capivano. I Dodici, invece, sono rimasti, perché in Lui hanno trovato parole di vita eterna. Lo hanno sentito predicare, hanno visto i miracoli che ha compiuto e continuano a condividere con lui i momenti pubblici e l’intimità della vita quotidiana. Non sempre i discepoli comprendono ciò che il Maestro dice e fa», prosegue il pontefice.

Francesco precisa che i discepoli «a volte faticano ad accettare i paradossi del suo amore, le esigenze estreme della sua Misericordia, la radicalità del suo modo di donarsi a tutti. Non è facile per loro capire, ma sono fedeli. Le scelte di Gesù vanno spesso oltre la mentalità comune, oltre i canoni stessi della religione istituzionale e della tradizione, al punto da creare situazioni provocatorie e imbarazzanti.

Non è facile seguirlo. Eppure, tra i tanti Maestri di quel tempo, Pietro e gli altri apostoli hanno trovato solo in Lui la risposta alla sete di vita, gioia, amore che li anima. Solo grazie a Lui hanno sperimentato la pienezza di vita che cercano. Perciò non se ne vanno, anzi, tutti tranne uno, tra cadute e pentimenti, rimarranno con Lui fino alla fine».

Papa Francesco spiega che anche per noi «non è facile seguire il Signore e comprendere il suo modo di agire, però, più gli stiamo vicini, più aderiamo al suo Vangelo, riceviamo la grazia nei sacramenti, siamo con Lui nella preghiera, più sperimentiamo la bellezza di averlo come amico, più ci rendiamo conto che solo Lui ha parole di vita eterna». Chiediamoci quanto è presente Gesù nella nostra vita, quanto ci lasciamo toccare dalle sue Parole? Poi prega Maria affinché ci illumini.

Angelus, Papa Francesco difende la libertà di chi prega in Ucraina

Il Papa chiede di pregare per chi soffre per via del vaiolo delle scimmie, malattie che si è diffusa in diverse aree del mondo, e poi sottolinea un timore.

Angelus Papa (foto @raiplay.it)-lalucedimaria.it

«Continuo a seguire con dolore i combattimenti in Ucraina e nella Federazione russa e pensando alle norme di legge adottate di recente in Ucraina, mi sorge un timore per la libertà di chi prega. Chi prega veramente prega sempre per tutti. Si lasci pregare chi vuole pregare in quella che considera la sua chiesa. Per favore non sia abolita nessuna chiesa cristiana:le Chiese non si toccano». Il Papa chiede di deporre le armi e di pregare per la pace.

Anna Di Donato

Scritto da
Anna Di Donato

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

36 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

10 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

23 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

24 ore fa