Angelus%2C+il+Papa%3A+%E2%80%9CA+Ges%C3%B9+basta+poco+per+fare+cose+grandi%E2%80%9D
lalucedimaria
/angelus-papa-a-gesu-basta-poco-per-fare-cose-grandi/amp/
Notizie

Angelus, il Papa: “A Gesù basta poco per fare cose grandi”

Uno dei brani del Vangelo, fra i più belli e conosciuti è al centro della catechesi del Santo Padre durante l’Angelus di questa mattina.

photo web source

“A Gesù basta poco per fare cose grandi” – ha spiegato il Pontefice ai fedeli. Il tema della condivisione è al centro della pagina liturgica di quest’oggi e sul quale Francesco pone la sua attenzione.

Papa Francesco e un brano noto del Vangelo

È il brano della “moltiplicazione dei pani e dei pesci” ad essere al centro dell’attenzione di Papa Francesco e della sua catechesi per i fedeli radunatisi in Piazza San Pietro per la recita dell’Angelus. Il dono e la condivisione, anche quella più piccola sono nella logica di Dio e che si oppone a quella dell’uomo, che ama moltiplicare e poco da condividere.

È curioso che nei racconti della moltiplicazione dei pani presenti nei Vangeli non compare mai il verbo moltiplicare ma che i verbi utilizzati sono di segno opposto: spezzare, dare, distribuire” – introduce il Papa.

“Gesù ci invita a condividere, a partire dalle piccole cose”

Il condividere fa crescere l’amore. E Gesù, in questo brano del Vangelo, ce lo spiega chiaramente: “I discepoli gli chiedono di condividere tutto quello che ha da mangiare. Sembra una proposta insensata. Perché privare una persona, per lo più un ragazzo, di quello che si è portato da casa e ha il diritto di tenere per sé? Perché togliere a uno ciò che comunque non basta a sfamare tutti? Umanamente è illogico. Ma per Dio no”.

Ed è il piccolo dono che è gradito a Dio: “Anzi, proprio grazie a quel piccolo dono gratuito, e perciò eroico, Gesù può sfamare tutti. È un grande insegnamento per noi. Ci dice che il Signore può fare molto con il poco che gli mettiamo a disposizione” – prosegue Francesco.

Papa Francesco: “Oggi Cristo ci dice di non aver paura”

Ma come adattare l’invito a condividere di Gesù nella realtà di oggi? “Anche oggi il moltiplicarsi dei beni non risolve i problemi senza una giusta condivisione. Viene alla mente la tragedia della fame, che riguarda in particolare i più piccoli” – continua il Papa.

Cristo ci invita, soprattutto, a non avere paura: “Gesù rivolge anche a noi un invito, un invito simile a quello che probabilmente ricevette il ragazzo del Vangelo, che non ha nome e nel quale possiamo vederci tutti noi: “Coraggio, dona il poco che hai, i tuoi talenti e i tuoi beni, mettili a disposizione di Gesù e dei fratelli. Non temere, nulla andrà perso, perché, se condividi, Dio moltiplica. Scaccia la falsa modestia di sentirti inadeguato, fidati. Credi nell’amore, credi nel potere del servizio, credi nella forza della gratuità” – conclude.

Il pensiero alla giornata dei nonni e degli anziani

Alla fine della sua catechesi, Papa Francesco invita a pregare per tutti gli anziani e per tutti i nonni, di cui oggi ricorre la Prima Giornata Mondiale. Una preghiera che nasca dal cuore, ma che veda anche tutti noi esser vicini agli anziani, le nostre radici.

LEGGI ANCHE: Il dono speciale del Papa per la prima giornata Mondiale dei Nonni

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

2 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

17 ore fa