Papa+Francesco+all%26%238217%3BAngelus%3A+lancia+il+suo+accorato+appello+per+la+Pasqua
lalucedimaria
/angelus-papa-francesco-accorato-appello-per-pasqua/amp/
Notizie

Papa Francesco all’Angelus: lancia il suo accorato appello per la Pasqua

Papa Francesco, durante il suo Angelus, ha ricordato che questa è la Domenica della Gioia: “Dio fa compiere opere buone”.

photo web source

In questo tempo di Quaresima, durante il quale ci prepariamo e meditiamo il mistero che si compierà con la Santa Pasqua, Francesco ci invita ad accostarci al Sacramento della riconciliazione: “Lì troviamo la vera gioia”.

Papa Francesco: perché la domenica della gioia

Nella Domenica Laetare, ovvero della gioia, Papa Francesco ci invita a comprendere il vero motivo della letizia di ognuno di noi: “L’amore di Dio ha trovato il vertice nel dono del Figlio ad un’umanità debole e peccatrice” – introduce il Pontefice.

Francesco pone la sua attenzione sul brano del Vangelo, in particolare sul perché Nicodemo visita Gesù di notte. Lui attendeva il Messia, guardandolo come colui che, da uomo forte, avrebbe giudicato il mondo: “Gesù mette in crisi questa aspettativa presentandosi sotto tre aspetti: quello del Figlio dell’uomo esaltato sulla croce; quello del Figlio di Dio mandato nel mondo per la salvezza; e quello della luce che distingue chi segue la verità da chi segue la menzogna”.

“Dio ha amato l’uomo e ha donato il suo Figlio”

Ma il Pontefice ci fa guardare a quelli che sono i tre aspetti della persona di Gesù: “Gesù è stato innalzato sulla croce e chi crede in Lui viene sanato dal peccato e vive. Dio ha donato il suo Figlio per la salvezza dell’umanità. Lo scopo del dono di Dio è la vita eterna degli uomini: Dio infatti manda il suo Figlio nel mondo non per condannarlo, ma perché il mondo possa salvarsi per mezzo di Gesù. La missione di Gesù è missione di salvezza, per tutti”.

Papa Francesco: “Scegliamo la via della luce”

Gesù è la luce che è venuta ad illuminare il mondo: “Chi sceglie le tenebre va incontro a un giudizio di condanna, chi sceglie la luce avrà un giudizio di salvezza. Il giudizio è la conseguenza della scelta libera di ciascuno: chi pratica il male cerca le tenebre, chi fa la verità cioè pratica il bene viene alla luce. Chi cammina nella luce, chi si avvicina alla luce, compie buone opere” – spiega Francesco.

LEGGI ANCHE: Angelus: il forte richiamo di Papa Francesco ai sacerdoti

Aprire i nostri cuori all’amore di Dio anche passando per il Sacramento della Riconciliazione, in particolare con l’avvicinarsi della Pasqua: “Così troveremo la vera gioia e potremo rallegrarci del perdono di Dio che rigenera e dà vita” – conclude.

Fonte: vaticannews

LEGGI ANCHE: Papa Francesco spiega: “Non dobbiamo aver paura di chiedere perdono”

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

15 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

21 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

22 ore fa