Angelus+%7C+Qual+%C3%A8+il+tratto+che+rende+unica+la+regalit%C3%A0+di+Cristo%3F
lalucedimaria
/angelus-qual-e-il-tratto-che-rende-unica-la-regalita-di-cristo/amp/
Notizie

Angelus | Qual è il tratto che rende unica la regalità di Cristo?

Per la conclusione di questo anno liturgico, il Santo Padre ha posto la sua attenzione sulla figura di Cristo Re dell’universo, invitandoci a cercare qualcosa di speciale in Lui, che ci rende liberi.

La verità di Cristo: questo è ciò che il Papa ci chiede di cercare ogni giorno perché ognuno si senta libero di stare insieme a Lui.

photo web source

La festa di Cristo Re

In una Piazza San Pietro piena di fedeli accorsi per ascoltarlo, il Santo Padre ci parla di quella che è la festività di oggi, ovvero quella di Cristo Re dell’Universo, che rappresenta anche la conclusione dell’anno liturgico.

Gesù che è Re per gli altri, è libero dal desiderio della gloria terrena, ma rende anche libero e sovrano il cuore di chi lo segue” – afferma Francesco – “Stando con Lui diventiamo veri, non corrotti, senza maschera, non facciamo la doppia vita”.

Papa Francesco: “La regalità di Gesù è lontana dalla mondanità”

Il Pontefice ci invita a cercare la verità ogni giorno. Gesù non voleva che la gente lo acclamasse come re, perché il suo essere tale e la sua regalità sono diverse da quelle del mondo: “Egli non viene per dominare, ma per servire. Non arriva con i segni del potere, ma con il potere dei segni. Non è rivestito di insegne preziose, ma sta spoglio sulla croce. Ed è proprio nell’iscrizione posta sulla croce che Gesù viene definito re” – spiega.

Cristo dice di essere re nel momento in cui la folla è contro di Lui, mentre quando lo seguiva e lo acclamava aveva preso le distanze” – continua il Papa.

LEGGI ANCHE: Papa Francesco al Regina Coeli: “Siate annunciatori di Cristo Risorto”

“Noi sappiamo cercare la libertà?”

Lui è libero dalla mondanità terrena, dalla fama e dalla gloria. Francesco, poi, pone una domanda a ciascuno di noi: “Sappiamo governare la nostra tendenza a essere continuamente cercati e approvati, oppure facciamo tutto per essere stimati da parte degli altri? In quello che facciamo, in particolare nel nostro impegno cristiano, contano gli applausi o il servizio? […] Cristo, pur essendo al di sopra di tutti i sovrani, non traccia linee di separazione tra sé e gli altri; desidera invece avere fratelli con cui condividere la sua gioia. Seguendolo non si perde, ma si acquista dignità. Perché Cristo non vuole attorno a sé servilismo, ma gente libera” – continua.

Gesù ci invita a cercare la libertà, perché la sua libertà viene dalla verità: “Stando con Gesù, chiarisce il Pontefice, diventiamo veri […] La miglior prova che Cristo è il nostro re è il distacco da ciò che inquina la vita, rendendola ambigua, opaca, triste” – conclude.

LEGGI ANCHE: Cosa nasconde la Festa di Cristo Re? | C’è qualcosa che è bene sapere

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

L’Arca di Noè: le incredibili misure della famosa nave biblica

Le misure dell'arca di Noè non sono affatto un dettaglio secondario nel contesto biblico. Queste,…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 6 Aprile 2025: “Ricolmami col Tuo Spirito”

“Ricolmami col tuo Spirito”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

La luce nell’arte Sacra: come i maestri fanno brillare il divino

La luce, nel contesto artistico dell'arte Sacra, ricopre un ruolo di primissimo ordine. Se immaginiamo…

9 ore fa
  • Preghiere

6 aprile, Madonna del Covolo: si manifesta nella grotta e subito avviene un miracolo

Un violento temporale costringe una giovanissima pastorella a rifugiarsi in una grotta. È qui che…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 6 aprile 2025, Papa Francesco: “Sento il ‘dito di Dio’ e sperimento la sua carezza premurosa”

Papa Francesco nel testo dell'Angelus di questa domenica condivide con i fedeli la sua esperienza…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 6 aprile è San Pietro da Verona: ucciso in modo cruento, converte il suo assassino

Frate domenicano, san Pietro da Verona fu un grande predicatore contro le eresie del suo…

18 ore fa