Il+29+ottobre+1971+nasceva+Chiara+%26%238216%3BLuce%26%238217%3B+Badano%2C+beata+dal+2010
lalucedimaria
/anniversario-chiara-luce-badano-beata/amp/
Miracoli e Testimonianze

Il 29 ottobre 1971 nasceva Chiara ‘Luce’ Badano, beata dal 2010

Corre oggi l’anniversario della nascita di Chiara ‘Luce’ Badano, ragazza morta giovanissima che ha mostrato le sue virtù religiose e che è stata beatificata nel 2010.

E’ il 29 ottobre del 1971 quando Maria Teresa (casalinga) e Ruggero (camionista) vengono benedetti dalla nascita di Chiara. La figlia tanto desiderata si dimostra subito una bambina esemplare, sempre sorridente, cordiale, educata ed empatica con tutti quelli che hanno a che fare con lei. Educata alle parabole del Vangelo dalla madre, sin da piccolissima Chiara si mostra disposta ad aiutare chi si trova in difficoltà, mostra il desiderio che tutti i bambini siano contenti e fortunati come lei e quando scopre che i bambini africani vivono in estrema povertà dice alla madre: “Da adesso penseremo noi a loro”.

Riceve la prima comunione quando è ancora giovanissima e in quella occasione elegge il Vangelo a suo libro preferito e manifesta la volontà di continuare a studiare per diventare un giorno un medico e poter aiutare chi ha più bisogno. A nove anni viene a conoscenza del ‘Movimento dei Focolai’ di Chiara Lubich, ne entra a far parte e ne abbraccia l’ideale, convincendo anche i genitori ad intraprendere quel cammino.

Finite le scuole media, sceglie il liceo classico (all’epoca studio propedeutico alla facoltà di Medicina) per continuare a coltivare il suo sogno di diventate medico ed andare in Africa a curare i bisognosi. Allo studio affianca la pratica sportiva per cui mostra una notevole propensione (negli anni ha fatto sci, nuoto, tennis, bicicletta). Intelligente, gentile e di bell’aspetto, Chiara venne definita ‘Luce’ per via della sua espressione gioiosa, del suo sorriso contagioso e della sua disponibilità nei confronti degli altri.

Chiara Luce Badano: la malattia, la morte precoce e la beatificazione

I suoi sogni vengono presto interrotti quando a 16 anni avverte un forte dolore alla spalla durante una partita di tennis. La ragazza viene portata da un medico, il primo responso è “callo osseo alla spalla”, ma da analisi più approfondite si scopre che si tratta in realtà di un’osteosarcoma (tumore alle ossa). Nonostante la malattia la porti velocemente verso una morte prematura, Chiara ‘Luce’ Badano non perde il suo sorriso e la sua gentilezza, ma soprattutto non perde la sua fede in Dio.

Poco prima di morire, chiede alla sua migliore amica di indossare il vestito per il funerale (un abito bianco candido) per vedere come starà per il suo incontro con Dio, quindi dice alla madre di non essere triste poiché lei è felice di andare nel al di là e vuole che tutti quanti siano contenti di questo rito di passaggio: “L’importante è fare la volontà di Dio…è stare al suo gioco…Un altro mondo mi attende…Mi sento avvolta in uno splendido disegno che, a poco a poco, mi si svela…Mi piaceva tanto andare in bicicletta e Dio mi ha tolto le gambe, ma mi ha dato le ali…”.

Chiunque l’abbia conosciuta è stato avvolto nella luce che emanava ed è migliorato grazie al suo aiuto ed al suo esempio. Di lei monsignor Livio Maritano ha detto: “Si sentiva in lei la presenza dello Spirito Santo che la rendeva capace di imprimere nelle persone che l’avvicinavano il suo modo di amare Dio e gli uomini. Ha regalato a tutti noi un’esperienza religiosa molto rara ed eccezionale”. Morta nel 1990 (a soli 19 anni) è stata presentata per il processo di beatificazione quasi subito, divenuta venerabile nel luglio del 2008 è stata proclamata “Beata” nel settembre del 2010.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 28 aprile è Santa Gianna Beretta Molla: immenso esempio di vero amore materno

Santa Gianna Beretta Molla è esempio di amore materno che non esita a dare la…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 28 aprile 2025: Gv 3,1-8
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 28 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 28 Aprile 2025: “Portami a Tuo Figlio”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

13 ore fa
  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

15 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

18 ore fa