Il Santo Padre ha deciso di dare ancora più valore a San Giuseppe e ha introdotto delle litanie specifiche a lui dedicate, da recitare.
Nell’anno di San Giuseppe, sono state approvate le nuove litanie e invocazioni apposite. Sono state, poi, comunicate alle Conferenze Episcopali di tutto il mondo. Sono 7 e andranno ad arricchire le già presenti litanie, approvate nel 1909.
Il Pontefice, con l’indizione e l’apertura dell’anno dedicato a San Giuseppe, ha deciso di porre maggiormente l’attenzione sull’importanza della figura di Giuseppe, anche al di là di quello che è il contesto della Sacra Famiglia di Nazareth.
La proposta di aggiungere 7 nuove litanie a quelle già presenti dal 1909, dedicate proprio a San Giuseppe, è stata approvata dal Santo Padre. La Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha inviato una lettera a tutti i presidenti delle Conferenze Episcopali del mondo, dando loro comunicazione presentazione di queste nuove litanie.
Custode del Redentore, Servo di Cristo, Sostegno nelle difficoltà, Ministro della Salvezza, Patrono degli esuli, degli afflitti, dei poveri. Sono queste le nuove litanie. Vanno ad aggiungersi a quelle che, in occasione dell’anniversario della proclamazione di San Giuseppe a Patrono della Chiesa Universale, vennero create.
Invocazioni che vengono da riflessioni e scritti di alcuni Pontefici, in particolare Giovanni Paolo II (per quel che riguarda Custode del Redentore, Ministro della Salvezza), Paolo VI (Servo di Cristo) e lo stesso Papa Francesco (Sostegno nelle difficoltà e Patrono degli esuli, degli afflitti, dei poveri, citati nella sua Patris Corde).
“Sarà compito delle Conferenze dei vescovi disporre la traduzione delle Litanie nelle lingue di loro competenza e pubblicarle”, insieme all’autorizzazione di introdurre, a seconda del giudizio delle singole Conferenze, “altre invocazioni con le quali san Giuseppe è particolarmente onorato nei loro Paesi” – si cita nella lettera.
Un momento di grazia, quest’anno, che si arricchisce ancora di più con queste particolari invocazioni.
LEGGI ANCHE: Quella particolare attenzione dei Papi per San Giuseppe
ROSALIA GIGLIANO
Gemma Galgani che ha amato Gesù con tutta se stessa, fino a portare sul suo…
Chi soffre di insonnia, pensa a tante possibili soluzioni ma forse mai immaginerebbe di affidarsi…
Ci sono oggetti sacri che sono fondamentali ed è importantissimo averli in casa. Sono simboli…
Giovane e bella, santa Gemma Galgani è stata una grande mistica: ha vissuto le sofferenze…
Meditiamo il Vangelo dell’11 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…