L%E2%80%99annuncio+shock+del+prof.+Galli%3A+%E2%80%9CIn+arrivo+una+nuova+epidemia%E2%80%9D
lalucedimaria
/annuncio-shock-galli-nuova-pandemia-in-arrivo/amp/
Notizie

L’annuncio shock del prof. Galli: “In arrivo una nuova epidemia”

Davanti all’avanzata ancora piena del Coronavirus, c’è qualcuno che annuncia l’arrivo di una nuova epidemia. Il Professor Galli mette tutti in guardia.

Il professor Massimo Galli – photo web source

Il direttore delle Malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano annuncia il possibile arrivo di una nuova forma epidemica.

Galli: “In arrivo una nuova epidemia”

Una nuova forma epidemica, causata questa volta, da germi multi-resistenti. E’ questa l’ipotesi avanzata dal Professor Galli dell’ospedale “Sacco” di Milano. Un fulmine a ciel sereno davanti a una situazione segnata dal Coronavirus.

In un’intervista rilasciata al quotidiano Il Giornale, il dottor Galli ha specificato come “questa epidemia da Coronavirus ci ha dato una bella lezione”, ma sottolinea anche come sia importante “avere una buona rete epidemiologica, anche per fronteggiare altre emergenze come quelle da Covid-19”.

Il tutto, facendo riferimento ai continui tagli alla ricerca ed alla sanità territoriale e nazionale che si sono avuti in questi ultimi anni, lasciando l’Italia del tutto impreparata a febbraio dello scorso anno, all’inizio della pandemia.

“Con continui tagli alla sanità, ci siamo trovati in pericolo all’inizio”

E’ opportuno pensare che questa epidemia ci insegni ad andare nella direzione esattamente opposta. Oggi la sanità pubblica, purtroppo, vige in stato semicomatoso […] Diventa indispensabile […] avere un riscontro precoce delle condizioni sanitarie che diventano, poi, prevenzione territoriale nel senso più vasto” – spiega il professor Galli.

Galli: “Una nuova epidemia di germi muti resistenti”

Mi auguro che si possa fare tesoro da questa lezione in modo e che ci possa trovare più pronti ad affrontare l’altra grande epidemia in arrivo: una pandemia neanche tanto strisciante. Parliamo di quella causata dai germi multi resistenti” – conclude.

Un annuncio che spiazza tutti, ma che non può esser considerato come del tutto avventato. In quest’ultimo secolo, tante sono state le epidemie e le malattie affrontate dall’uomo.

La scienza si è sempre prodigata nella ricerca di cure ad ogni tipo di malattia e, in particolare in questo momento storico che stiamo vivendo, tutte le forze sono concentrate sul trovare un nuovo vaccino contro il Coronavirus.

Troppi tagli, ma la ricerca è andata avanti

Le osservazioni del Professor Galli dovrebbero far riflettere, in particolare, le autorità e i politici che si sono succeduti al Governo. Come lui stesso ha specificato, i troppi tagli alla sanità ci hanno fatto arrancare lo scorso anno ad inizio pandemia e hanno inciso non poco sulla gestione del Covid. Nonostante ciò, tantissimi medici e infermieri, si sono spesi e continuano a farlo dando tutto loro stessi.

L’auspicio è che, il Coronavirus ci abbia veramente insegnato qualcosa di utile. 

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

18 minuti fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

15 ore fa