Anziano+vive+in+condizioni+terribili%3A+i+vicini+lo+adottano+e+gli+restituiscono+il+sorriso
lalucedimaria
/anziano-vive-condizioni-terribili-vicini-adottano/amp/
Notizie

Anziano vive in condizioni terribili: i vicini lo adottano e gli restituiscono il sorriso

Anziano viene salvato dai vicini: durante il lockdown si sono uniti per aiutarlo a mangiare e gli hanno ristrutturato casa.

Instagram

Roberto viveva in una casa derelitta, senza mobili, letto, luce e acqua, i giovani vicini gli hanno restituito il sorriso e la dignità.

Anziano vive in condizioni terribili, i vicini gli restituiscono la dignità

La storia di Roberto è di quelle che scalda il cuore. Quest’uomo di 78 anni viveva da anni completamente solo, in un appartamento che cadeva letteralmente a pezzi. Come tanti anziani a San Paolo (Brasile), l’uomo era abituato a fare di necessità virtù e viveva di ciò che poteva. La casa mancava di ogni tipo di conforto, poiché le mura ed il pavimento erano pieni di buchi, le finestre mancanti e non c’era nemmeno l’allaccio per la luce o l’acqua.

Leggi anche ->“Ogni anziano è tuo nonno” la nuova iniziativa di Papa Francesco

L’appartamento era così malandato che alcuni vicini pensavano che fosse disabitato. Un giorno, però, si sono accorti che in quella casa viveva un dolce anziano, un uomo il cui sorriso metteva in pace con il mondo. Così un gruppo di giovani ha deciso che gli avrebbe dato una mano. Quando si presentano in casa sua comprendono che bisogna sbrigarsi: Roberto non aveva nemmeno un letto per dormire e l’unico elemento d’arredo era un vecchio divano. Inizialmente l’anziano era diffidente e non voleva aiuto, ma la gentilezza di quei giovani lo ha convinto a lasciarsi aiutare.

Leggi anche ->Coronavirus, continua l’opera di solidarietà della Cei per i più poveri

Casa ristrutturata e vita nuova: adesso Roberto è tornato a sorridere

Durante il periodo di lockdown, mentre il Brasile viveva una vera e propria tragedia, questi giovani hanno fatto a turno per dargli una mano. C’era chi si occupava dei lavori di ristrutturazione, e chi a turno si offriva di cucinargli un pasto caldo a pranzo e a cena. Nel giro di qualche mese la casa di Roberto ha cambiato aspetto. Adesso ha un pavimento nuovo, le pareti sono stuccate e pitturate, le finestre nuove e gli infissi funzionanti. Al posto del vecchio divano ce n’è uno nuovo decisamente più comodo e nella camera da letto, un letto matrimoniale comodo.

La casa e la vita di Roberto sono cambiate radicalmente nel giro di qualche mese ed ora quell’anziano che si sentiva solo al mondo ha ritrovato il sorriso e la compagnia che ogni persona del mondo merita. Gesti come questo riappacificano con il mondo e con il genere umano, e dimostrano che basta poco per cambiare la vita di una persona con l’amore e la fratellanza.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

5 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

13 ore fa