Madonna+di+Alt%C3%B6tting%3A+lo+straordinario+avvenimento+del+bimbo+annegato
lalucedimaria
/apparizioni-madonna-di-altotting-bimbo-annegato-miracolo-benedetto-xvi/amp/
Ogni giorno con Maria

Madonna di Altötting: lo straordinario avvenimento del bimbo annegato

Tanti uomini e donne infatti hanno visto accogliere le loro richieste nel Santuario dedicato alla Madonna di Altötting, in Germania. 

Madonna di Altötting (Photo by Getty Images)

In quel luogo sono accadute due apparizioni della Madonna, e successivamente un fatto prodigioso che sarà l’inizio di un fiume di grazie. 

Il miracolo della Madonna di Altötting e l’inizio della devozione

Nel 1489 un bambino di tre anni ritornò alla vita per intercessione della Madonna di Altotting. Il bambino era annegato nel fiume che passa lì vicino. Ma miracolosamente si è risvegliato, e non c’è alcuna spiegazione medico, ma solo l’evidenza di un fatto straordinario. Dopo quel primo prodigioso segno di grazia la Madonna di Altötting ha continuato a riversare, durante i secoli, numerose altre grazie visibili ed invisibili a moltissimi fedeli.Tanti hanno lì visto rinvigorirsi la loro fede, e altrettanti hanno trovato sollievo di fronte alla loro difficoltà.

L’aiuto di Maria ai suoi figli in difficoltà fu infatti l’origine di una devozione che per 500 anni ha portato a pellegrinaggi continui ai piedi della Vergine in questo mistico santuario, Un’infinità di pellegrini hanno così portato a Maria le proprie pene e sofferenze.

Madonna di Altötting – Benedetto XVI prega davanti alla statua (photo by Getty Images)

I pellegrinaggi incessanti verso uno dei luoghi più noti della Baviera

Poco dopo la prodigiosa guarigione, infatti, avvenne il primo pellegrinaggio a Altötting. Da quella occasione non si è più fermato il flusso dei pellegrini. Una realtà che lo ha portato ad essere considerato uno uno dei cinque cosiddetti “Santuari d’Europa”, insieme a Lourdes, Fatima, Czestochowa e Loreto.

Così ad oggi è anche uno dei luoghi più famosi della Baviera, dove ogni anno giungono migliaia di pellegrini da ogni luogo della terra. Non a caso è conosciuto in Germania come il “cuore della Baviera”, centro e pilastro della religiosità dei tedeschi di fede cattolica.

L’iniziale cappella al posto del Santuario della Madonna di Altötting

Inizialmente al posto dell’attuale santuario vi era una cappella, costruita intorno al settecento. In questa veniva ospitato il fonte battesimale usato dal Vescovo Rupertus von Salzburg per battezzare il primo Duca bavarese cattolico.

Madonna di Altotting – photo web source

La statua raffigurante la “Madonna col Bambino” arrivò in città nel 1330, e subito fu posta in questa Cappella. Ancora oggi la Madonna Nera è ancora il centro di attrazione del santuario. Si tratta di una statua realizzata in legno di tiglio, e il nome deriva dal fatto perché il legno si è annerito con il tempo, in particolare a causa del fumo delle candele.

Il legame di Papa Benedetto XVI con la Madonna di Altötting

La Madonna Nera à esposta nell’antica Cappella battesimale, e l’altare dove è tuttora custodita la statua venne arricchito di preziose decorazioni d’argento nel 1670. Oltre ai più di duemila ex-voto visibili dentro il Santuario e nel porticato esterno.

Di fronte alla statua si trovano anche, all’interno di preziose urne d’argento, i cuori di tutti i re di Baviera tra i quali quello di Ludwig II.

Photo by Getty Images

Papa Benedetto XVI è nato nella vicina Marktl e di conseguenza è profondamente legato ad Altötting, dove si è recato anche in numerosissime visite ufficiali e private. Ratzinger la definì “il cuore della Baviera e uno dei cuori dell’Europa”.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

39 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

2 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

15 ore fa