I genitori si oppongono all’interruzione del trattamento. Saranno i giudici del Consiglio di Stato a decidere. L’8 febbraio scorso, il tribunale amministrativo di Marsiglia aveva sentenziato in favore dei genitori, considerando che il proseguimento delle cure non era accanimento terapeutico.
Citati dal Parisien, i genitori, Mohamed e Anissa Bouchenafa, non si rassegnano. Marwa, sostengono, sembra reagire al loro contatto, al suono della loro voce. “Prove di vita”, affermano. Semplici “riflessi”, ribatte il corpo medico. A fine giornata, sulla piattaforma Change.org, la petizione ‘Jamais sans Marwa!’ – ‘Mai senza Marwa!’ – aveva quasi raggiunto le 245.000 firme. Secondo la legale della famiglia, Samia Maktouf, “l‘autorità medica non può sostituirsi all’autorità della famiglia“
“Aiutami a volgermi al bene”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…
Quella della Madonna di Leuca è una devozione molto antica legata al salvataggio miracoloso di…
Oggi, Domenica delle Palme, il Papa ci chiede di pregare per le vittime di conflitti…
Un episodio profetico poco conosciuto, è raccontato in prima persona dal Santo frate di Pietrelcina:…
La Domenica delle Palme dà il via alla Settimana Santa in cui si celebrano i…
Meditiamo il Vangelo del 13 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…