Grave+incendio+nella+Chiesa+di+Sant%26%238217%3BAgostino%2C+in+corso+le+indagini
lalucedimaria
/appiccato-incendio-chiesa-di-sant-agostino-in-corso-indagini/amp/
Notizie

Grave incendio nella Chiesa di Sant’Agostino, in corso le indagini

Un altro atto vandalico contro una chiesa. Un incendio, di natura dolosa, ha provocato ingenti danni e non poca preoccupazione.

Portone della chiesa di Corleone – photo web source

Appiccato un incendio al portone della chiesa “Sant’Agostino oratorio Madonna del Soccorso” a Corleone, Comune in provincia di Palermo. Un rogo che, prontamente, è stato spento dai Vigili del Fuoco, ma che ha suscitato indignazione.

In fiamme il portone di una chiesa

“Non si conoscono le ragioni di un gesto insensato come questo, che ha turbato le celebrazioni liturgiche di San Leoluca”. Con queste poche parole, il parroco della chiesa “Sant’Agostino oratorio Madonna del Soccorso”, don Luca, ha commentato l’accaduto.

Un incendio appiccato al portone della chiesa che hanno annerito la parte iniziale del pavimento della parrocchia costruita tra il XIII e il XIV secolo. Un rogo, di certo, di natura dolosa, che i Vigili del Fuoco hanno prontamente spento. Siamo a Corleone, in provincia di Palermo. Le indagini per capire cosa è successo e quel è stata la dinamica dell’incendio, sono in corso e nelle mani del locale commissariato di Polizia.

“Certamente questo non farà mancare la preghiera per questa città e anche per questi ignoti vandali, affinché per intercessione di San Leoluca, monaco bizantino, il pentimento del male fatto porti frutti nuovi di conversione” – ha concluso il parroco.

“La chiesa impegnata nella valorizzazione dei beni di Corleone”

In una nota dell’Arcidiocesi di Monreale, è ricordato come, in questi ultimi anni, sia stata proprio la Chiesa ad impegnarsi nella valorizzazione e gestione dei beni culturali ecclesiali a Corleone: “Il lavoro di rinascita per questo paese, ha visti impegnati in questi anni la Chiesa di Monreale, per mezzo della Caritas diocesana […] Questa terra sarà bellissima è un progetto di sviluppo di comunità, sostenuto con i fondi 8xmille”.

Monsignor Pennisi, Vescovo della diocesi di Monreale (di cui la cittadina di Corleone fa parte) sarà proprio a Corleone, in occasione della Festa di San Leoluca: “Sembra profetico questo progetto per Corleone. Esso nasce dal desiderio di offrire la via della bellezza, coniugata con la legalità e la solidarietà, e la fatica della lotta alla durezza e brutalità di simili gesti, come quello di oggi, ci fanno capire che siamo sulla via giusta.

Corleone ha una ricca tradizione religiosa e culturale e i parroci di questo comune sono fortemente impegnati a indirizzare le nuove generazioni verso la strada della reazione morale alla mafia attraverso una crescita culturale e sociale per sostenere un processo di riappropriazione di una identità positiva” – ha spiegato.

Il presidente della Regione Sicilia: “Vile atto incendiario”

Anche il Presidente della Regione Sicilia, Musumeci, ha voluto esprimere la sua solidarietà e vicinanza al parroco e alla chiesa di Corelone: “Sdegno e condanna per il vile atto incendiario ai danni della chiesa di Sant’Agostino a Corleone nel giorno della festa patronale. A qualcuno forse starà dando fastidio l’intesa con la quale le Istituzioni civili e quelle religiose lavorano da anni per restituire serenità alla comunità corleonese”.

LEGGI ANCHE: Ultim’ora: grave incendio scoppiato in una chiesa di Catania

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

18 aprile: la Madonna della Salute salva la cittĂ  di Padova da un tremendo flagello

La Madonna della Salute concede la grazia a un soldato malato e libera la cittĂ …

1 ora fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Perché le donne hanno la consuetudine di indossare il velo quando sono in chiesa

Per alcuni è un segno di riverenza, per altri una tradizione della Chiesa che non…

3 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, primo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di innumerevoli grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 18 aprile è San Galdino: il vescovo omaggiato da Manzoni nel suo celebre romanzo

Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la cittĂ  devastata dalle…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 18 aprile 2025: Gv 18,1–19,42
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 18 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Aprile 2025: “Nutrimi della Tua volontĂ ”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di GesĂą. Ecco la preghiera…

10 ore fa