Arquata+del+Tronto%2C+il+miracolo%3A+ostie+incorrotte+riemergono+dalle+macerie+%26%238211%3B+VIDEO
lalucedimaria
/arquata-del-tronto-macerie-ostie-incorrotte/amp/
Notizie

Arquata del Tronto, il miracolo: ostie incorrotte riemergono dalle macerie – VIDEO

Dalle macerie del terremoto che colpì il Centro Italia nel 2016 è stato ritrovato un tabernacolo cinquecentesco, con all’interno le ostie, completamente incorrotte.

Arquata del Tronto (AP): tra la polvere e le macerie causate dal terribile terremoto dell’agosto 2016, un ritrovamento che suona come un grande segno di speranza.

Rimasto sepolto per molti mesi, un tabernacolo cinquecentesco è stato riportato alla luce. Si tratta, come Tg2000 ha riportato, di un oggetto prezioso, sia dal punto di vista storico-artistico, sia dal punto di vista devozionale. Ma ciò che risalta agli occhi e ai cuori dei fedeli, da questo rinvenimento, è lo stato di conservazione delle ostie al suo interno.

Arquata del Tronto: le ostie non hanno subito danni

Il tabernacolo riportato alla luce dalle macerie è quello della Chiesa di Santa Maria Assunta di Arquata del Tronto, andata completamente distrutta dalle intemperie del 2016. A distanza di molti mesi, oramai tutti avevano quasi perso le speranze e temevano che il tabernacolo fosse andato perduto.

Ma il lieto fine è arrivato, come uno spiraglio di luce nell’ombra: il tabernacolo è venuto alla luce grazie al lavoro dei carabinieri del nucleo “tutela dei beni culturali”. Una grande sorpresa quando gli addetti ai lavori hanno aperto il tabernacolo. All’interno, la pisside conteneva quaranta ostie, completamente intatte.

(photo Pixaby)

Il viceparroco: ostie incorrotte “Un fatto straordinario”

A prender parola su quanto è accaduto è stato don Alberto Bastioni, viceparroco della cattedrale di Ascoli Piceno. Le sue parole, raccolte da Tg2000 mettono in risalto la straordinarietà dell’evento, evento che la comunità accoglie come “segno di speranza, soprattutto verso quelle terre che hanno subito tanti danni e vivono ancora le ferite del terremoto”.

photo web source: huffington post

Monsignor D’Ercole: “Gesù è rimasto intatto”

Monsignor Giovanni D’Ercole, Vescovo di Ascoli Piceno, ha commentato il rinvenimento definendolo “commovente”. Il Vescovo ha dato anche una personale interpretazione al ritrovamento delle ostie, completamente intatte: “Gesù è terremotato come tutti. Le Chiese sono crollate come gli altri edifici. La furia del terremoto ha abbattuto gli edifici di culto, ma Gesù è rimasto intatto”.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Santi

Oggi 24 aprile è Santa Maria di Cleofa: tra le donne che ricevono l’annuncio della Risurrezione

Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 aprile 2025: Lc 24,35-48
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 aprile 2025: “Sostienimi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Aprile 2025: “Prenditi cura di me”

“Prenditi cura di me”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Il Rosario può cambiarti la vita? Tre motivi per crederci davvero

È una delle preghiere più amate e, allo stesso tempo, anche una delle più recitate.…

14 ore fa
  • Preghiere

23 aprile: la Madonna di Terlizzi si manifesta attraverso una una luce misteriosa

La luce della Madonna di Terlizzi filtra dal sottosuolo e diventa segno di comunione per…

18 ore fa