Arquata+del+Tronto%3A+ritrovato+tabernacolo+con+ostie+intatte
lalucedimaria
/arquata-del-tronto-ritrovato-tabernacolo-ostie-intatte/amp/

Arquata del Tronto: ritrovato tabernacolo con ostie intatte

Eucarestia

Il terremoto che nell’estate del 2016 ha devastato il centro Italia è stato un duro colpo per le popolazioni che vi abitavano. Ancora oggi ad Amatrice, Arquata del Tronto e Accumuli si affrontano le conseguenze del sisma e ci sono giorni in cui alla speranza si sostituisce lo sconforto. Ci sono giorni, però, in cui i problemi e le difficoltà vengono dimenticate come sta succedendo in queste ore ad Arquata del Tronto dove si festeggia il ritrovamento di un tabernacolo rimasto sepolto dalle macerie, al cui interno c’era una pisside rovesciata il cui contenuto è rimasto sorprendentemente intatto.

Il tabernacolo in questione era stato ritrovato tempo addietro durante le operazioni di ricerca ed era stato stipato insieme ad altri beni in un magazzino. Di recente è stato restituito alla diocesi ed è stato proprio in quel momento che è stata fatta la scoperta: monsignor Giovanni d’Ercole ha aperto il tabernacolo e si è reso conto che la pisside all’interno si era rovesciata a causa del sisma, ma che al tempo stesso il contenuto era rimasto al suo interno. Quando poi è andato ad aprire la pisside si è accorto con grande stupore che le ostie al suo interno (circa una quarantina) erano in perfetto stato di conservazione.

Per motivi inspiegabili nessuna muffa o batterio aveva alterato la composizione delle ostie: il loro aspetto, la loro consistenza ed il loro odore era identico a delle ostie appena consacrate. Diffusione a parte dell’insolito accadimento, monsignor d’Ercole non vuole parlare di miracolo e si limita a constatare quanto segue: “La fede richiede prudenza. Si resta senza parole. È un segno di speranza per tutti. Davanti a un fatto come questo sicuramente si rimane in silenzio. Semplicemente commuove e rafforza la fede in Gesù terremotato che è rimasto vivo per consolare la popolazione di Arquata”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

23 ore fa