Ges%C3%B9+ascende+al+cielo%2C+Maria+%C3%A8+assunta+in+anima+e+corpo%3A+la+differenza
lalucedimaria
/ascensione-gesu-assunzione-maria-diversita/amp/
Notizie

Gesù ascende al cielo, Maria è assunta in anima e corpo: la differenza

Ci siamo sempre chiesti: perché si festeggia, in due momenti diversi, l’Ascensione di Gesù e l’Assunzione di Maria?

Si tratta, sempre, nel pensiero comune, di una salita al cielo. Ma ci sono differenze fra le due. Ecco cosa dice, in merito, la Chiesa.

Ascensione e Assunzione: le differenze

Due momenti liturgici diversi, due date diverse, due festività differenti. Perché la Chiesa divide l’Ascensione di Gesù dall’Assunzione di Maria? Rispettivamente, vengono festeggiate, la prima 40 giorni dopo la Santa Pasqua; la seconda, invece, il 15 agosto.

La seconda ha una data fissa, la prima invece è regolata in base alla cadenza Pasquale- ma c’è differenza fra le due? Assolutamente si. La Chiesa ci dice: “Ascensione di Gesù: Gesù sale al cielo di per Sé, per il Suo potere come Dio L’assunzione di Maria, invece, vuol dire che è stata portata in cielo da Dio”.

Ma concentriamoci meglio sulle differenze fra i due termini.

Cos’è l’Ascensione?

Ascensione: viene celebrata 40 giorni dopo la Pasqua di Resurrezione, ma le Chiese locali la spostano alla prima domenica dopo quei 40 giorni, perché più fedeli possano partecipare alla Messa. “Poi li condusse fuori verso Betania e, alzate le mani, li benedisse. Mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su, in cielo. Ed essi si prostrarono davanti a lui”, racconta il Vangelo di Luca (24, 46 – 47).

Gesù ha compiuto il suo “pellegrinaggio” terreno, ha insegnato alle folle, ha istruito gli Apostoli, ha gettato il seme della Buona Novella, anche con la sua Morte e Resurrezione. Ora è compito di tutti coloro che lo hanno ascoltato e che hanno visto le sue opere ed i suoi miracoli, continuare ed annunciare al mondo intero chi è Gesù e la sua Novella. Per questo motivo, ad un certo punto, come se sentisse di aver concluso, Gesù ritorna al Padre.

Gesù non lascia gli Apostoli soli: lo Spirito Santo

Certo, gli Apostoli si sentono smarriti, non sanno cosa fare: ma Gesù li avverte: “Io non vi lascio soli. Manderò a voi il Paraclito”. Infatti, circa 7 giorni dopo la sua Ascensione, la Chiesa celebra la Pentecoste, ovvero la discesa dello Spirito Santo su Maria e gli Apostoli nel cenacolo. Quel segno che Gesù aveva promesso loro, arriva. E loro possono aprire le porte e annunciare davvero chi è Cristo.

Assunzione di Maria (websource)

L’Assunzione di Maria: lei ci attende in anima e corpo

Lo Spirito Santo scende anche su Maria che, dopo la Morte di Gesù, era stata accolta dagli Apostoli. E proprio Maria, continua anche lei la sua esistenza, annunciando le opere di suo Figlio Gesù, fino all’ultimo giorno quando, non passerà per la corruzione della Morte, ma verrà portata anima e corpo, in cielo dagli Angeli.

Maria è la prima persona, dopo Gesù, che ci attende in Paradiso già in anima e corpo. Maria, Incoronata Regina e Gesù che siede alla destra del Padre: ci attendono tutti in Paradiso.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 24 aprile è Santa Maria di Cleofa: tra le donne che ricevono l’annuncio della Risurrezione

Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 aprile 2025: Lc 24,35-48
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 aprile 2025: “Sostienimi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Aprile 2025: “Prenditi cura di me”

“Prenditi cura di me”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Il Rosario può cambiarti la vita? Tre motivi per crederci davvero

È una delle preghiere più amate e, allo stesso tempo, anche una delle più recitate.…

18 ore fa