Asia+Bibi%2C+conclusa+l%26%238217%3Bodissea%3A+ha+raggiunto+le+figlie+in+Canada
lalucedimaria
/asia-bibi-raggiunte-figlie-canada/amp/
Notizie

Asia Bibi, conclusa l’odissea: ha raggiunto le figlie in Canada

Come si è conclusa la vicenda Asia Bibi?

La donna ha finalmente raggiunto le figlie in Canada.

Asia Bibi ha raggiunto le figlie in Canada

Dopo mesi di polemiche, violente proteste, minacce di morte e ritardi burocratici, Asia Bibi ha finalmente lasciato il Pakistan ed ottenuto asilo politico. Secondo quanto riferito dai media locali, infatti, la donna è giunta nelle scorse ore in Canada, nazione in cui si trovavano già le figlie. A confermare la splendida notizia è stato l’avvocato di Asia, Saif Ul Malook, il quale con soddisfazione ha ufficializzato la fine di questa assurda vicenda.

Reclusa in carcere per 9 anni e condannata a morte con l’accusa di blasfemia, Asia era stata assolta dalla corte costituzionale pakistana alla fine dello scorso anno. La decisione dei giudici aveva causato violente proteste da parte degli estremisti musulmani. Per tre giorni le maggiori città pachistane sono state messe a ferro e fuoco, finché le forze dell’ordine non hanno sedato le rivolte e arrestato i colpevoli.

Asia Bibi: la revisione della sentenza e la difficoltà a trovare asilo politico

In quella situazione di emergenza, il governo locale si è visto costretto a concedere una revisione della sentenza. Il premier pachistano appoggiava la decisione della Corte Suprema, ma sapeva che quello era l’unico modo per placare le proteste. Nei mesi successivi Asia Bibi ha vissuto da reclusa (sebbene non in carcere), sotto scorta dei militari, per evitare che qualcuno la uccidesse.

All’estero, nel frattempo, continuavano i movimenti di solidarietà nei suoi confronti, sollecitando gli altri stati ad intervenire. I governi dei vari Paesi, sebbene offrissero la propria disponibilità a dare rifugio alla donna, hanno lasciato gestire la situazione al Pakistan. La revisione della sentenza ha confermato che non c’erano state irregolarità, dunque l’assoluzione di Asia. Concluso il processo, la donna è stata finalmente libera di lasciare il Pakistan, ed ora che è in Canada con la famiglia può cercare di ricominciare daccapo.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

20 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

22 ore fa