Assisi%3A+%26%238220%3BSu+di+noi+la+tempesta+perfetta%26%238221%3B+%26%238211%3B+Il+grido+di+una+citt%C3%A0+fantasma
lalucedimaria
/assisi-grido-aiuto-crisi-economica-assenza-pellegrini/amp/
Notizie

Assisi: “Su di noi la tempesta perfetta” – Il grido di una città fantasma

Assisi è rimasta senza pellegrini. Il turismo azzerato per via della pandemia, e la città è in crisi. L’allarme della sindaca Stefania Proietti.

“Su di noi si è abbattuta la tempesta perfetta. Il governo ci aiuti o scompariremo”, ha detto il primo cittadino. La città infatti, in questa condizione, potrebbe resistere un paio di mesi, e non oltre.

Assisi pare una città fantasma. C’è bisogno di aiutarla

Percorrendo le strade della città del Poverello di Assisi pare di percorrere quella di una città fantasma, disabitata. I commercianti, con le vie del centro cittadino da mesi deserte, non vedono la luce in fondo al tunnel. La rassegnazione è tanta, i pagamenti sono dietro l’angolo e clienti non ce ne sono. Molti non aprono più nemmeno, tanto è inutile.

I numeri parlano chiaro. Le presenze straniere nella città di san Francesco quest’anno sono diminuite del 91 per cento. Quelle italiane, invece, del 74 per cento. Da una situazione di questo genere, di certo non sarà facile uscirne.

photo web source

O lo Stato aiuta Assisi, o dichiara un anno fiscale bianco

Il presidente di Confcommercio Assisi ha spiegato ad Avvenire che ci sono solamente due vie possibili. La prima, quella di un aiuto da parte dello Stato. O di iniziative come potrebbero essere quelle di un “anno fiscale bianco”.

In quanto è del tutto illogico pretendere che si continuino a pagare le tasse quando non c’è alcuna entrata, e a causa di una condizione provocata dall’esterno. Certamente dalla pandemia, ma ancora più certamente dalle decisioni del Governo.

Molte attività certamente non riapriranno più

Già oggi la certezza è che molte attività non avranno la possibilità di riaprire. I commercianti, tutti insieme, hanno cercato di mettere insieme iniziative per fare sentire la propria voce. Proteste civili, manifestazioni di piazza, flash-mob. Eppure tutto questo non è servito quasi a nulla. Si è lanciato persino un hashtag, #noidimenticati.

photo web source

Il desiderio è di riaprire con tutti i criteri di sicurezza possibili. Ma di risposte non ce ne sono. Come nemmeno la clientela, volatilizzata. Ma non si era mai vista una simile situazione.

I numeri da incubo e il forte appello del vescovo Sorrentino

Lo scorso anno Assisi ha accolto più di 5 milioni di pellegrini. Quest’anno superano di poco un milione, la gran parte concentrati ad agosto. Dei ventimila pullmann del 2019, si parla per quest’anno di appena 1.600, di cui 1.200 a gennaio e febbraio, prima dello scoppio della pandemia.

Anche i bilanci del Comune, spesso basati su tasse di soggiorno e parcheggi, ora scarseggiano. Le casse languono, e restano solo debiti da pagare. Ad agosto, poi, la beffa. Assisi è stata persino tagliata fuori dai ristori garantiti dal Governo alle città d’arte. Ora si spera nell’elemosina che il governo potrebbe offrire alle “città santuario”.

photo web source

L’appello allora dell’arcivescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino Domenico Sorrentino, è tanto semplice quanto chiaro. “Serve buon senso dai politici nella gestione delle necessarie misure, serve che chi governa sappia veder bene e accompagnare la ripresa. La struttura economica assisana è questa, senza dimenticare che la nostra città è volano per tutta la regione”.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

13 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

17 ore fa