Attacchi+al+Papa+%26%238211%3B+Don+Aldo+Bonaiuto%3A+%26%238220%3BMaldicenze+per+interessi+di+bottega%26%238221%3B
lalucedimaria
/attacchi-papa-don-aldo-bonaiuto-maldicenze/amp/
Notizie

Attacchi al Papa – Don Aldo Bonaiuto: “Maldicenze per interessi di bottega”

Don Aldo Bonaiuto ha spiegato come non sia insolito che si critichi il Vicario di Cristo. Gli attacchi a Papa Francesco però sono solo un tentativo di gettare fango sulla Chiesa.

photo web source

In un ispirato editoriale il Sacerdote si scaglia contro i detrattori di Papa Francesco. Li accusa di trarre interesse dal macchiare la figura del Pontefice e della Chiesa.

Don Aldo Bonaiuto: “Le critiche ai Papi sono sempre esistite”

L’editoriale comincia con una doverosa precisazione, ovvero che non si tratta di una difesa a spada tratta dell’ortodossia. Don Aldo Bonaiuto spiega anche che il Cristianesimo è nato in una regione di conflitti e che lo stesso Gesù Cristo aveva un carattere deciso. Proprio per questo motivo non lo sorprende che nei 2019 anni di storia della Chiesa i Vicari di Cristo siano stati attaccati. Allo stesso modo non lo stupisce che gli ultimi Pontefici siano stati criticati per qualcosa:

“Per i nemici Roncalli era modernista, Montini amletico e tentennante, Luciani improvvisatore e inadeguato; Woytila viaggiava troppo e pensava solo alla Polonia, Ratzinger troppo astratto e lontano dal popolo”.

Questo continua dicendo che gli attacchi subiti in questi anni da Papa Francesco (tra molti si ergono i Dubia e il Dossier Viganò) presentano delle anomalie. Ad accusare il Santo Padre, infatti, sono i tradizionalisti (chiamati Cattolici tutti d’un pezzo), la cui stessa opposizione è il più grosso paradosso di questa situazione. Come fa notare lo stesso autore dell’editoriale infatti: “Sotto le insegne di una fantomatica idea di tradizione si compie il meno tradizionale dei soprusi, negando di fatto, la potestà pontificia e la libertà del Successore di Pietro nello svolgimento della sua missione”.

Gli accusatori sono i veri eretici

Don Aldo Bonaiuto fa notare come i critici smettano di parlare quando il Santo Padre parla di questioni di bioetica. Questi tornano a lanciare strali ogni qualvolta affronta temi sociali diventa improvvisamente un eretico, negazionista e comunista. Il problema principale, a suo avviso, è un altro: “A farsene propugnatori non sono infatti avvinazzati frequentatori di bettole, reali e virtuali, ma cristiani, dotti e pieni di sè, a la page, che tengono conferenze, pubblicano libri, inondano giornali e blog di crudeli e farneticanti improperi contro il Vicario di Cristo”.

A questo punto l’editorialista li paragona ai Farisei ed aggiunge: “Non a caso Gesù diceva ai farisei che le prostitute li avrebbero preceduti nel Regno dei cieli”. Per Don Aldo Bonaiuto, infatti, gli accusatori del Papa strumentalizzano la conoscenza al fine di screditare la sua figura ed invocare lo scisma. Con il loro comportamento gli oppositori non si limitano alla critica costruttiva, ma ad un ricorso sistematico di “Mistificazioni Sataniche” tese esclusivamente a gettare discredito sulla Chiesa.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Fonte: Interris

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

13 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

18 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

20 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

23 ore fa