Ecco+gli+%E2%80%9Cattentati+alla+sacralit%C3%A0+della+vita+umana%E2%80%9D%2C+aveva+detto+il+Papa
lalucedimaria
/attentati-sacralita-vita-papa/amp/
Discorsi del Papa

Ecco gli “attentati alla sacralità della vita umana”, aveva detto il Papa

Papa Francesco

“Attentati alla sacralità della vita umana”, aveva definito Papa Francesco ogni forma di atteggiamento che bypassi il rispetto per l’altra persona.
Ne parlò durante il Convegno su “Quale scienza per quale vita?”, coi membri dell’Associazione Scienza e Vita.

In quell’occasione, aveva ribadito: “La tutela e la promozione della vita rappresentano un compito fondamentale, tanto più in una società segnata dalla logica negativa dello scarto. Per questo, vedo la vostra Associazione come delle mani che si tendono verso altre mani e sostengono la vita”.
Si riferiva, in particolare, ma non solo, alle pratiche abortive e alla decisione di morire per iniezione letale, due condotte assolutamente con condivisibili per la cristianità, nel rispetto della sacralità della vita, dono di Dio.

“Il grado di progresso di una civiltà si misura proprio dalla capacità di custodire la vita, soprattutto nelle sue fasi più fragili, più che dalla diffusione di strumenti tecnologici. Quando parliamo dell’uomo, non dimentichiamo mai tutti gli attentati alla sacralità della vita umana.
È attentato alla vita la piaga dell’aborto. È attentato alla vita lasciar morire i nostri fratelli sui barconi nel canale di Sicilia.
È attentato alla vita la morte sul lavoro, perché non si rispettano le minime condizioni di sicurezza. È attentato alla vita la morte per denutrizione. È attentato alla vita il terrorismo, la guerra, la violenza; ma anche l’eutanasia.
Amare la vita è sempre prendersi cura dell’altro, volere il suo bene, coltivare e rispettare la sua dignità trascendente”.

Purtroppo, ci sono troppe condotte che, ancora oggi, permettono violenze e soprusi, che determinano la perdita di vite innocenti, senza che se ne abbia la ben che minima cura.
La nostra società, votata al progresso, spesso schiaccia i più deboli, i più indifesi, anche i malati, come se fossero indegni del “diritto alla vita”, che, invece, va sempre protetta e preservata, “dal concepimento fino al suo termine naturale”.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa