Attentato+nella+chiesa+metodista%3A+1500+i+cristiani+presenti+ai+funerali+delle+vittime
lalucedimaria
/attentato-nella-chiesa-metodista-1500-cristiani-presenti-ai-funerali-delle-vittime/amp/
Notizie

Attentato nella chiesa metodista: 1500 i cristiani presenti ai funerali delle vittime

Domenica mattina quattro terroristi armati di bombe e giubbotti esplosivi hanno fatto irruzione nella chiesa metodista Bethel Memorial di Quetta, capoluogo del Beluchistan (Pakistan) ed hanno cominciato a spargere ordigni in tutto il perimetro. L’azione è stata notata dai fedeli (oltre 400 persone) che hanno cominciato a darsi alla fuga costringendo i terroristi ad accelerare l’attentato e farsi saltare in aria. Il risultato di questo ennesimo gesto di follia guidato dall’intolleranza religiosa sono 13 vittime e 56 feriti, 9 dei quali sono in gravissime condizioni.

Il giorno successivo 1500 persone appartenenti alla più disparate confessioni religiose si sono riunite per celebrare il funerale delle vittime dell’attentato, a dimostrazione del fatto che tali gesti estremi non sono accettati da nessuno. Per celebrare la funzione è arrivato appositamente da Karachi il vescovo Sadiq Daniel, guida della comunità anglicana del Beluchistan, affiancato dal vescovo cattolico Victor Gnanapragasm appartenente al vicariato apostolico di Quetta. Quest’ultimo dopo la funzione si è recato all’ospedale per fare visita ai feriti, benedirli e pregare per la loro guarigione.

Nel giorno successivo all’attentato il presidente della ‘Interfaith Commission for Peace and Harmony’, Allama Mohammad Ahsan Siddiqui, ha espresso parole di condanna per l’attacco alla chiesa metodista: “Questo è un attacco al Pakistan, che vuole minare la pace e l’armonia nel paese. Esorto il governo del Pakistan a fare di più per fornire adeguata sicurezza ai luoghi di culto e chiedo ai leader religiosi di rimanere uniti per aiutare le persone colpite”. Parole di condanna che vengono ribadite anche dall’arcivescovo di Islamabad e presidente della Conferenza Episcopale del Pakistan,Joseph Arshad,  che parlando degli attacchi ha dichiarato: “Aumentano in Pakistan le stragi di vite innocenti. Preghiamo nostro Signore Gesù Cristo perché, come nazione, possa donarci forza, saggezza, tolleranza e pace. Possa Dio dare alle famiglie delle vittime la forza per sopportare la perdita dei loro cari e una pronta guarigione per i feriti”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

3 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

16 ore fa