Attentato+a+Strasburgo%2C+l%26%238217%3Barcivescovo%3A+%26%238220%3BAdesso+nasca+la+speranza%26%238221%3B
lalucedimaria
/attentato-strasburgo-arcivescovo-speranza/amp/
Notizie

Attentato a Strasburgo, l’arcivescovo: “Adesso nasca la speranza”

(Getty Images)

L’attentato a Strasburgo ha riportato il terrore nelle città francesi, l’arcivescovo della città invita i cittadini e la nazione a ripartire affidandosi alla speranza.

Ancora una volta la Francia è stata colpita da un attentato terroristico di matrice islamica: ieri sera un cittadino francese di origine nord africana, Cherif Chekatt (29 anni), ha sparato tra la folla presenta al famosissimo mercatino di Natale della città transalpina, uccidendo 3 persone e ferendone 10 (tra questi c’è pure il giornalista italiano Antonio Megalizzi). La sparatoria ha attirato sul luogo alcuni agenti, i quali hanno ingaggiato uno scontro a fuoco con l’attentatore che pare sia stato ferito.

In seguito allo scontro a fuoco con i gendarmi, Cherif si è dato alla fuga e nonostante i tentativi della polizia francese di blindare il centro storico di Strasburgo e riuscito nell’intento. In questo momento ci sono circa 400 poliziotti alla ricerca del killer ed il livello d’allerta delle città francesi è stato innalzato al massimo livello. Secondo quanto riferito dalla stampa francese, il ragazzo si era radicalizzato dopo essere stato recluso in carcere ed era anche stato segnalato come soggetto potenzialmente pericoloso. Non è chiaro, però, se l’attentato di ieri fosse stato progettato con l’Isis o semplice frutto di una iniziativa personale.

Attentato di Strasburgo: i cittadini si uniscono nel ricordo,  l’arcivescovo si sprona ad affidarsi alla speranza

Il giorno successivo all’attentato, i cittadini francesi sono scesi in piazza per accendere un cero, posizionare un mazzo di fiori o un messaggio in memoria delle vittime. Nel luogo dell’attentato si legge anche una scritta significativa su un foglio di carta “Tutta la Francia è unita contro le barbarie”, dimostrazione di come i francesi siano coesi nei momenti di difficoltà e non vogliano cedere al ricatto del terrorismo. In tal senso vanno lette anche le parole che l’arcivescovo di Strasburgo monsignor Luc Ravel ha consegnato questa mattina a ‘Vatican News‘. Il vescovo, infatti, esorta fedeli e non a superare il dolore e combattere la violenza con la speranza: “Penso che sia molto importante ripetere che il messaggio della Bibbia tiene in conto questa violenza – sia essa sociale, personale, di rabbia, assassina e via dicendo – non per giustificarla e ancor meno per avallarla, ma per introdurre al cuore di questa violenza una speranza veramente straordinaria”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Aprile 2025: “Nutrimi della Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

44 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Aprile 2025: “Fammi piangere con Te”

“Fammi piangere con te”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

10 ore fa
  • Notizie

“Genitore” al posto di “madre” e “padre”: la sentenza che va contro la verità

Con una sentenza la Corte di Cassazione cambia la dicitura di "madre" e "padre" con…

15 ore fa
  • Preghiere

17 aprile, Madonna dei Miracoli: dal dipinto esce Gesù Bambino e inizia a giocare

Il dipinto della Madonna dei Miracoli è legato a un avvenimento straordinario che coinvolge il…

16 ore fa
  • Discorsi del Papa

Messa Crismale 17 aprile, Papa Francesco scrive ai sacerdoti: “Non bisogna mai scoraggiarsi”

Con il Giovedì Santo si apre ufficialmente il Triduo della Settimana Santa, la parte più…

18 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Lourdes, riconosciuto nuovo miracolo: è la guarigione inspiegabile di una donna italiana

Riconosciuto a Lourdes il 72° miracolo: si tratta dell'italiana Antonietta Raco, guarita inspiegabilmente da una…

21 ore fa