L%26%238217%3Battualit%C3%A0+del+messaggio+di+Michea%3A+il+profeta+dell%26%238217%3Bumilt%C3%A0
lalucedimaria
/attualita-del-messaggio-di-michea-il-profeta-umilta/amp/
Opinioni e Approfondimenti

L’attualità del messaggio di Michea: il profeta dell’umiltà

Misericordia, umiltà, giustizia, obbedienza: sono i messaggi tanto antichi quanto attuali, che il profeta Michea, nel suo libro dell’Antico Testamento, insegna ancora oggi. Seppur meno noto, il passo del suo insegnamento è profondo ed emblematico.

Sacra Bibbia (photo Pixabay)

Troppo spesso ci si dimentica di quanto attuali siano i messaggi mandati da testi, Sacri, scritti migliaia di anni fa. È proprio questo uno di quei casi: il libro dell’Antico Testamento è ricco di messaggi con forte significato simbolico e spirituale, ancora oggi proiettabili alla vita di tutti i giorni. Quello preso in considerazione in questa occasione è il libro del profeta Michea, che si presenta come perfetta sintesi del cammino spirituale che porta a Dio. Nel capitolo 6 del suo libro, il profeta mette in evidenza l’oppressione dei poveri, denunciando al tempo stesso l’avidità dei potenti e dei ricchi. Ciò che risulta interessante, però, è che le parole del profeta Michea non si limitano esclusivamente a denunciare l’ipocrisia e le disuguaglianze sociali, ma propone un’alternativa a tutto ciò.

Michea e l’insegnamento nelle sue parole

“Uomo, ti è stato insegnato ciò che è buono e ciò che richiede il Signore da te: praticare la giustizia, amare la pietà, camminare umilmente con il tuo Dio“. Attraverso questa parole, il profeta veterotestamentario ci parla di tematiche molto attuali, seppur scritte nell’VIII secolo a.C. Questo periodo, com’è noto, era caratterizzato da forti disuguaglianze sia dal punto di vista sociale che economico. Il fulcro del messaggio di Michea si concentra su una proposta: praticare anzitutto la giustizia, ovvero impegnarsi in modo equo, rispettare quindi ogni individuo, affinché venga trattato in egual modo. Ma non solo: i messaggi del profeta sono diversi.

I messaggi del profeta

Non solo praticare la giustizia. Quello del profeta è anche un messaggio di amore e misericordia. Infatti, da come leggiamo nel Testo Sacro, il profeta richiama il valore dell’amore e della pietà. A tutto questo, poi, viene aggiunta un’altra tematica: quella dell’umiltà: “camminare umilmente”. Il profeta invita il lettore ad avere una relazione autentica con Dio e questo passa, inevitabilmente, attraverso la pratica dell’umiltà. Questo avviene solo lasciando da parte la superficialità e l’orgoglio.

Leggi anche: La grandezza dell’amore di Dio: l’insegnamento di Sant’Agostino

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

3 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

16 ore fa