Fare la volontĂ di Dio non significa non discutere o non arrabbiarsi col Signore, importante è essere veri e non…
Il fenomeno mafioso, “da osteggiare e da combattere”, è “espressione di una cultura di morte”, che “si oppone radicalmente alla…
Le grandi meraviglie del sacerdozio di Cristo che ha offerto se stesso, una volta per sempre, per il perdono dei…
Papa Francesco ha dedicato la catechesi dell’Angelus domenicale all’odierna pagina evangelica che racconta l’inizio della predicazione di GesĂą in Galilea.…
“Le invio i miei cordiali auguri assicurandole che pregherò Dio l’Altissimo perchĂ© le doni sapienza e forza nell’esercizio del suo…
Vincere la mentalitĂ egoista dei dottori della legge che sempre condanna. E’ il monito di Francesco nella Messa mattutina a…
La vita cristiana è una lotta, lasciamoci attirare da GesĂą: è l'esortazione di Papa Francesco nella Messa mattutina a Casa…
Al termine dell’udienza generale il Papa ha ricordato che oggi inizia la Settimana di preghiera per l’unitĂ dei cristiani. Il…
Davanti alla morte e al pericolo l’uomo comprende la propria fragilitĂ e il proprio bisogno di salvezza, pregando e riconoscendo…
“Vita coraggiosa è quella del cristiano”, dice Francesco che dipana la sua omelia partendo dalla Lettera agli Ebrei della liturgia…
Morire di freddo a Roma: è il tragico destino che ha giĂ fatto tre vittime tra i senzatetto in questo…
Dare “testimonianza di Gesù” con esempi di vita cristiana, azioni concrete e senza “chiacchiere”. Così il Papa, in visita questa…
Per seguire GesĂą bisogna camminare, non rimanere fermi con “l’anima seduta”. E’ quanto affermato da Papa Francesco nella Messa di…
“Non abbiate paura di ascoltare lo Spirito che vi suggerisce scelte audaci”. Così il Papa nella Lettera ai giovani per…
La nostra vita è un oggi, che non si ripeterĂ . Nella Messa mattutina a Casa Santa Marta, il Papa esorta…
Papa Francesco ha tenuto oggi l'Udienza generale in Aula Paolo VI. Prosegue il ciclo di catechesi dedicate alla speranza cristiana.…
GesĂą aveva autoritĂ perchĂ© serviva la gente, era vicino alle persone ed era coerente, al contrario dei dottori della legge…
L’impegno delle religioni per la pace, la promozione del disarmo, l’emergenza migratoria, la tregua in Siria, la difesa del Creato.…