Novena+a+Santa+Teresa+di+Lisieux%2C+ottavo+giorno%3A+Dottore+della+Chiesa
lalucedimaria
/novena-santa-teresa-di-lisieux-giorno-8-dottore-chiesa/amp/

Fabio Amicosante

  • Novene

Novena a Santa Teresa di Lisieux, ottavo giorno: Dottore della Chiesa

Con la seguente novena, ci prepariamo alla celebrazione del primo ottobre, memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux, conosciuta anche…

5 anni fa
  • Notizie

Sant’Alarico, il Santo di oggi 29 settembre: camminò sul lago

La vita di Sant'Alarico si divide tra esperienza eremitica ed esperienza monastica. Numerosi furono i miracoli che la tradizione attribuisce…

5 anni fa
  • Notizie

Festival Europeo delle Vie Francigene, al via la X edizione – Programma

Il suggestivo Festival dedicato alle Vie Francigene è giunto alla sua decima edizione. Un'occasione da non perdere. Giunto alla sua…

5 anni fa
  • Novene

Novena a San Michele Arcangelo, nono giorno: iconografia cinquecentesca

Con la seguente novena, la quarta di una serie di quattro, ci apprestiamo a celebrare la figura di San Michele…

5 anni fa
  • Notizie

San Francesco: Messaggio di Pace, la riflessione di oggi 28 settembre

"Messaggio di Pace" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti…

5 anni fa
  • Novene

Novena a San Francesco d’Assisi, quarto giorno: i primi seguaci

Il 4 ottobre ricorre la memoria liturgica di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. Con la seguente novena ci prepariamo a…

5 anni fa
  • Novene

Novena alla Vergine del Rosario, primo giorno: la tela di Pompei

Con la seguente novena, ci prepariamo a festeggiare la celebrazione della Vergine del Rosario, che apparve a San Domenico di…

5 anni fa
  • Novene

Novena a Santa Teresa di Lisieux, settimo giorno: la sua umiltĂ 

Con la seguente novena, ci prepariamo alla celebrazione del primo ottobre, memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux, conosciuta anche…

5 anni fa
  • Notizie

San Venceslao, il Santo di oggi 28 settembre: portò il Vangelo in Boemia

Il contesto in cui visse San Venceslao era la Boemia del X secolo, dove il cristianesimo era agli albori. Egli…

5 anni fa
  • Novene

Novena a San Michele Arcangelo, ottavo giorno: il dipinto di Piero della Francesca

Con la seguente novena, la quarta di una serie di quattro, ci apprestiamo a celebrare la figura di San Michele…

5 anni fa
  • Notizie

San Francesco: Santissimo Corpo di Cristo, la riflessione di oggi 27 settembre

"Santissimo Corpo di Cristo" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le…

5 anni fa
  • Novene

Novena a San Francesco d’Assisi, terzo giorno: Madonna Povertà

Il 4 ottobre ricorre la memoria liturgica di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. Con la seguente novena ci prepariamo a…

5 anni fa
  • Novene

Novena a Santa Teresa di Lisieux, sesto giorno: la poesia

Con la seguente novena, ci prepariamo alla celebrazione del primo ottobre, memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux, conosciuta anche…

5 anni fa
  • Notizie

San Vincenzo de’ Paoli: il Santo di oggi 27 settembre: fondò i Preti della Missione

San Vincenzo de’ Paoli, Sacerdote dedito alla cura dei poveri, operò per tutta la vita al fianco degli ultimi. Fondò…

5 anni fa
  • Novene

Novena a San Michele Arcangelo, settimo giorno: la statua di Roma

Con la seguente novena, la quarta di una serie di quattro, ci apprestiamo a celebrare la figura di San Michele…

5 anni fa
  • Notizie

San Francesco: Non possediamo nulla, la riflessione di oggi 26 settembre

"Non possediamo nulla" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti…

5 anni fa
  • Novene

Novena a Santa Teresa di Lisieux, quinto giorno: la novena delle rose

Con la seguente novena, ci prepariamo alla celebrazione del primo ottobre, memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux, conosciuta anche…

5 anni fa
  • Notizie

Santi Cosma e Damiano, il Santo di oggi 26 settembre: si dedicarono alla cura dei malati

Santi Cosma e Damiano vissero tra III e IV secolo. Non vollero mai ricompense economiche in cambio delle loro guarigioni.…

5 anni fa