San Giuseppe Cafasso fu un Sacerdote torinese. Conobbe e divenne amico di don Bosco, che lo definì “modello di vita…
"Purezza del corpo" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti…
Quella del 22 giugno è, per la Chiesa universale, una data di estrema importanza: in questa data, nel V secolo,…
San Tommaso Moro fu uomo di cultura, politico cattolico inglese. La sua fede cattolica e il rifiuto dell’Atto di supremazia…
"Forza della preghiera" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti…
San Luigi Gonzaga fu educato alle armi giĂ da bambino. Il giovane Luigi capì che la sua missione era però…
Le vicende circa la vita di San Paolo sono principalmente narrate negli Atti degli Apostoli, i quali, però, non menzionano…
"Pazienza perfetta" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane…
San Giovanni da Matera fu un monaco cristiano. La sua principale attivitĂ fu quella della predicazione: iniziò nel suo paese…
Paola, studentessa di terza media, ha indirizzato una lettera al "Signor Covid", rimproverandolo per le libertĂ negate, ma aprendo una…
Molti fedeli, in tempi di Coronavirus, hanno sollevato diversi dubbi sulla possibilitĂ di prendere con le mani l'Eucaristia: Padre Angelo…
"Voce delle creature" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti…
Santa Giuliana Falconieri proveniva da famiglia nobile e divenne la prima Superiora delle Mantellate, ordine religioso da lei fondato. Resse…
Il 18 giugno di 81 anni fa Papa Pio XII proclamava San Francesco d'Assisi Patrono d'Italia, insieme a Santa Caterina…
"Reliquie dei Santi" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti…
Le immagini parlano chiaro: i festeggiamenti di ieri sera per la vittoria della Coppa Italia hanno oltrepassato ogni regola di…
Ci ha lasciati, all'etĂ di 46 anni, Suor Elvira, dopo aver combattuto per molto tempo contro la malattia. Le parole…
San Gregorio Giovanni Gaspare Barbarigo visse nel XVII secolo. Fu dapprima Vescovo, poi Cardinale. Il Papa Alessandro VII lo conobbe…