San+Francesco%3A+Uno+sguardo+ai+bisognosi%2C+la+riflessione+di+oggi+1%C2%B0+giugno
lalucedimaria
/san-francesco-riflessione-1-giugno-2020/amp/

Fabio Amicosante

  • Notizie

San Francesco: Uno sguardo ai bisognosi, la riflessione di oggi 1° giugno

"Uno sguardo ai bisognosi" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le…

5 anni fa

1° giugno 1495: con frate John inizia la storia dello Scotch Whisky

Il Whisky, vero e proprio patrimonio scozzese, ha una storia antichissima, che risale agli albori del Medioevo quando Frate John…

5 anni fa
  • Notizie

San Giustino, il Santo di oggi 1° giugno: annunciò il Vangelo ai pagani

San Giustino rimase attratto dai Profeti di Israele. Si convertì al cristianesimo e ricevette il sacramento del battesimo, annunciando la…

5 anni fa
  • Notizie

San Francesco: La gioia dello Spirito, la riflessione di oggi 31 maggio

"La gioia dello Spirito" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le…

5 anni fa
  • Notizie

San Felice da Nicosia, il Santo di oggi 31 maggio: esempio di caritĂ 

San Felice da Nicosia entrò nell’Ordine dei frati minori da laico. Pur essendo analfabeta, arricchì la sua spiritualitĂ  con l’esempio…

5 anni fa
  • Notizie

San Francesco: Disprezzo per la superbia, la riflessione di oggi 30 maggio

"Disprezzo per la superbia" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le…

5 anni fa

Chi fu il primo teologo cristiano? L’indagine storica che fuga ogni dubbio

La storia della Chiesa ha conosciuto, fin da tempi piĂą remoti, una gran quantitĂ  di esperti teologi. Ma chi fu…

5 anni fa
  • Notizie

Heysel: a 35 anni dalla tragedia di Bruxelles, la preghiera per le vittime

Oggi il pensiero va alle 39 vittime che persero la vita nella tragedia dell'Heysel. Il messaggio della Juventus: "Passano gli…

5 anni fa
  • Notizie

Ven. Enzo Piccinini: “Nulla Osta” per la causa di beatificazione

Arriva da Roma il "nulla osta" per l'avvio della causa di Beatificazione del giĂ  Venerabile Enzo Piccinini, medico scomparso ventun'anni…

5 anni fa
  • Notizie

San Francesco: La cima della virtĂą, la riflessione di oggi 29 maggio

"La cima della virtĂą" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le…

5 anni fa

San Paolo da Gerusalemme a Roma: la scelta necessaria voluta da Cristo

La storia ci insegna che l'arrivo di San Paolo a Roma fu dettato della richiesta di essere giudicato in qualitĂ …

5 anni fa
  • Notizie

Santa Ursula Ledochowska, il Santo di oggi 29 maggio: istituì le Orsoline

Santa Ursula Ledochowska dedicò la sua vita al prossimo e fondò la Congregazione delle Orsoline del Sacro Cuore di GesĂą Agonizzante.…

5 anni fa

Ave Maria: il testo della preghiera cambiato per una terribile epidemia

Il Coronavirus non è certo la prima epidemia della storia. Nel corso della terribile "peste nera" del Trecento, il testo…

5 anni fa
  • Notizie

Nostra Signora di Arabia: la cattedrale in Bahrein da sogno a realtĂ 

Bahrein: proseguono i lavori di costruzione della cattedrale Nostra Signora di Arabia, fortemente voluta dal Vescovo Camillo Ballin. La Chiesa…

5 anni fa
  • Notizie

San Francesco: Onoriamo gli ultimi, la riflessione di oggi 28 maggio

"Onoriamo gli ultimi" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti…

5 anni fa
  • Notizie

Fase 2, Santa Sede e cattolici tedeschi: rischio di un nuovo scisma

I cattolici tedeschi continuano ad attendere radicali riforme su tematiche giĂ  esposte da tempo. Il rischio è quello di uno…

5 anni fa
  • Notizie

San Germano, il Santo di oggi 28 maggio: Vescovo di Parigi

San Germano fu Vescovo di Parigi dal 555 fino alla sua morte, avvenuta nel 576. Gran parte delle notizie relative…

5 anni fa
  • Notizie

Charles de Foucald: approvato il miracolo che lo farĂ  Santo

Il Beato Charles de Foucald, conosciuto come Carlo di GesĂą, sarĂ  presto Santo. Papa Francesco ha riconosciuto il miracolo avvenuto…

5 anni fa