San+Francesco%3A+La+cima+della+virt%C3%B9%2C+la+riflessione+di+oggi+29+maggio
lalucedimaria
/san-francesco-riflessione-29-maggio-2020/amp/

Fabio Amicosante

  • Notizie

San Francesco: La cima della virtĂą, la riflessione di oggi 29 maggio

"La cima della virtĂą" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le…

5 anni fa

San Paolo da Gerusalemme a Roma: la scelta necessaria voluta da Cristo

La storia ci insegna che l'arrivo di San Paolo a Roma fu dettato della richiesta di essere giudicato in qualitĂ …

5 anni fa
  • Notizie

Santa Ursula Ledochowska, il Santo di oggi 29 maggio: istituì le Orsoline

Santa Ursula Ledochowska dedicò la sua vita al prossimo e fondò la Congregazione delle Orsoline del Sacro Cuore di GesĂą Agonizzante.…

5 anni fa

Ave Maria: il testo della preghiera cambiato per una terribile epidemia

Il Coronavirus non è certo la prima epidemia della storia. Nel corso della terribile "peste nera" del Trecento, il testo…

5 anni fa
  • Notizie

Nostra Signora di Arabia: la cattedrale in Bahrein da sogno a realtĂ 

Bahrein: proseguono i lavori di costruzione della cattedrale Nostra Signora di Arabia, fortemente voluta dal Vescovo Camillo Ballin. La Chiesa…

5 anni fa
  • Notizie

San Francesco: Onoriamo gli ultimi, la riflessione di oggi 28 maggio

"Onoriamo gli ultimi" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti…

5 anni fa
  • Notizie

Fase 2, Santa Sede e cattolici tedeschi: rischio di un nuovo scisma

I cattolici tedeschi continuano ad attendere radicali riforme su tematiche giĂ  esposte da tempo. Il rischio è quello di uno…

5 anni fa
  • Notizie

San Germano, il Santo di oggi 28 maggio: Vescovo di Parigi

San Germano fu Vescovo di Parigi dal 555 fino alla sua morte, avvenuta nel 576. Gran parte delle notizie relative…

5 anni fa
  • Notizie

Charles de Foucald: approvato il miracolo che lo farĂ  Santo

Il Beato Charles de Foucald, conosciuto come Carlo di GesĂą, sarĂ  presto Santo. Papa Francesco ha riconosciuto il miracolo avvenuto…

5 anni fa
  • Notizie

Padre Angelo: la scomoda risposta sui rapporti prematrimoniali

Il Reverendo Padre Angelo dei domenicani spiega quali sono i motivi per cui i rapporti prematrimoniali rappresentano un grave peccato.…

5 anni fa
  • Notizie

Tre fratellini rischiano la vita, volevano diventare Spider Man

Tre fratelli hanno rischiato la loro vita per emulare un super-eroe dei fumetti. La recente vicenda ci mette davanti alla…

5 anni fa
  • Notizie

San Francesco: Amore per Cristo sofferente, la riflessione di oggi 27 maggio

"Amore per Cristo sofferente" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le…

5 anni fa
  • Notizie

Sant’Agostino di Canterbury, il Santo di oggi 27 maggio: Apostolo d’Inghilterra

Sant'Agostino di Canterbury fu un abate benedettino, inizialmente operò a Roma. Fu inviato da San Gregorio Magno in Inghilterra per…

5 anni fa
  • Notizie

Mons. Gänswein: i Sacramenti sono un dono DIO e non un’invenzione dell’uomo!

Di recente pubblicazione, l'ultimo libro di Monsignor Gänswein ci offre importanti spunti di riflessione su come vivere la Chiesa e…

5 anni fa
  • Notizie

Fase 2, Sardegna: una Messa per affidare i fedeli alla Vergine di Bonaria

Coronavirus: i Vescovi della Sardegna affidano l'intera Isola alla Vergine di Bonaria. SarĂ  concelebrata una Santa Messa a Cagliari la…

5 anni fa
  • Notizie

San Francesco: Veneriamo l’Eucaristia, la riflessione di oggi 26 maggio

"Veneriamo l'Eucaristia" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane…

5 anni fa
  • Notizie

Padre Angelo: cosa fare se si rompe un oggetto benedetto

Il Reverendo Padre Angelo dei Domenicani risponde a un quesito molto frequente tra i fedeli: cosa fare se si rompe…

5 anni fa

Ascensione di Gesù: nei Vangeli se ne parla poco. Il perché dagli storici

Una riflessione, di stampo storico, del biblista Giuseppe Ricciotti, ci porta a domandarci quali sono le fonti storiche che parlano…

5 anni fa