Infermiere+canta+l%26%238217%3Bultimo+commovente+desiderio+della+paziente+%26%238211%3B+VIDEO
lalucedimaria
/infermiere-realizza-ultimo-desiderio-maria-video/amp/

Fabio Amicosante

  • Notizie

Infermiere canta l’ultimo commovente desiderio della paziente – VIDEO

Maria, sul letto di morte, ha un ultimo desiderio prima di lasciare la vita terrena. Giosuè, infermiere e suo alunno…

5 anni fa
  • Notizie

San Francesco: Concentrazione nella preghiera, la riflessione di oggi 25 maggio

"Concentrazione nella preghiera" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti…

5 anni fa
  • Notizie

Santa Maria Maddalena de’ Pazzi, il Santo di oggi 25 maggio: promosse la rinnovazione della Chiesa

Santa Maria Maddalena visse numerose estasi nell'arco della sua vita. Le voci dall'alto più di una volta le chiesero di…

5 anni fa
  • Notizie

Qumran: dai frammenti la nuova scoperta sul Sabato al tempo di Cristo

Gli studi sui Frammenti di Qumran hanno recentemente registrato una scoperta importantissima: rinvenuto un antico testo ebraico nella pergamena. Gli…

5 anni fa
  • Notizie

San Francesco: Le opere del Signore, la riflessione di oggi 24 maggio

"Le opere del Signore" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le…

5 anni fa
  • Notizie

Beata Vergine Maria Ausiliatrice, “Aiuto dei cristiani”

"Aiuto dei cristiani", questo è il titolo che è stato dato alla Beata Vergine Maria Ausiliatrice. Gesù, sula Croce, ci…

5 anni fa
  • Notizie

San Simeone Stilita il Giovane, il Santo di oggi 24 maggio: visse su una colonna

San Simeone Stilita il Giovane visse nel VI secolo. Condusse la maggior parte della sua esistenza su una colonna, praticando…

5 anni fa
  • Notizie

Calcio, Sadio Manè: la vera ricchezza è quella del cuore

Sadio Manè è uno dei calciatori ad oggi più popolari del mondo. Al tempo stesso, è testimone di come la…

5 anni fa
  • Notizie

San Francesco: Insegnamento di Gesù, la riflessione di oggi 23 maggio

"Insegnamento di Gesù" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti…

5 anni fa
  • Notizie

San Giovanni Battista De Rossi, il Santo di oggi 23 maggio: si dedicò ai malati

San Giovanni Battista De Rossi visse il suo apostolato tra studenti, poveri ed emarginati. Devoto di San Luigi Gonzaga, dedicò…

5 anni fa
  • Notizie

Riapre la Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme: i dettagli

Coronavirus: finalmente riapre anche la Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme. È il custode delle chiavi a offrirci tutti i…

5 anni fa
  • Notizie

L’ombra di un pericoloso videogioco dietro la tragedia del piccolo Jacopo

Dietro la tragedia del piccolo Jacopo Bacis, morto a seguito di una caduta dalla finestra, potrebbe celarsi la pericolosità di…

5 anni fa
  • Notizie

Lutto nel calcio: è morto l’ex allenatore dell’Inter Gigi Simoni

Il mondo del calcio piange oggi la scomparsa di Gigi Simoni. L'ex tecnico dell'Inter aveva 81 anni e aveva vinto,…

5 anni fa
  • Notizie

San Francesco: Araldo del Vangelo, la riflessione di oggi 22 maggio

"Araldo del Vangelo" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti…

5 anni fa
  • Notizie

Vescovo ferma un parroco: “Così non si può distribuire la Comunione”

Mons. Riccardo Fontana, Vescovo della diocesi di Arezzo, ha fermato un parroco che distribuiva la Comunione con un metodo del…

5 anni fa
  • Notizie

San Francesco: Necessità di virtù, la riflessione di oggi 21 maggio

"Necessità di virtù" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti…

5 anni fa
  • Notizie

Decreto Rilancio in Gazzetta: le 15 cose da sapere

Il Decreto Rilancio, terzo e più costoso provvedimento varato dal Governo per risollevare l'economia, è in Gazzetta Ufficiale. Tutto ciò…

5 anni fa

Eucaristia: perché il Pane deve essere di frumento

Il Reverendo Padre Angelo dei domenicani offre importanti delucidazioni circa un quesito ricorrente: perché il pane consacrato deve essere di…

5 anni fa