Talco+Johnson+%26%23038%3B+Johnson+USA+blocca+la+vendita.+Attenzione+mamme
lalucedimaria
/johnson-johnson-blocca-vendita-america/amp/

Fabio Amicosante

  • Notizie

Talco Johnson & Johnson USA blocca la vendita. Attenzione mamme

Il famosissimo talco per bambini di Johnson & Johnson non sarà più venduto in America del Nord e in Canada:…

5 anni fa
  • Notizie

San Carlo Eugenio di Mazenod, il Santo di oggi 21 maggio: fondò gli Oblati

San Carlo Eugenio di Mazenod visse molti anni in Italia. Al ritorno in patria divenne Vescovo di Marsiglia nel 1837…

5 anni fa
  • Notizie

Notre Dame è un luogo di culto! Ma Parigi ha in mente altro

Il dibattito circa la situazione attuale della Cattedrale di Notre Dame a Parigi va avanti senza soluzione di continuità: c'è…

5 anni fa
  • Notizie

Coronavirus, María Brea: “Sono tornata in vita grazie alla preghiera”

Coronavirus, la testimonianza di María Brea: "Ho passato momenti difficili, ma grazie alla fede e alla preghiera, sono salva". Quella…

5 anni fa
  • Notizie

Ritorno a Messa, Manetti: l’Eucaristia? Quello che conta è essere in “Grazia”

Con il ritorno a Messa da parte dei fedeli, sono molti i dubbi circa le norme di prevenzione. Tra questi,…

5 anni fa
  • Notizie

San Francesco: Purezza di cuore, la riflessione di oggi 20 maggio

"Purezza di cuore" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti…

5 anni fa

Nicea 20 maggio 325: dal primo Concilio Ecumenico il nostro “Credo”

Con l'apertura del primo Concilio ecumenico della storia, la Chiesa ricevette la Professione di Fede che ancora oggi tutti i…

5 anni fa
  • Notizie

San Bernardino da Siena, il Santo di oggi 20 maggio: predicatore francescano

Appartenente all'Ordine dei Frati minori, San Bernardino da Siena divenne uno dei principali propugnatori della riforma dei francescani osservanti. San…

5 anni fa
  • Notizie

Fase 2, Santuario della Consolata: uno sguardo che significa “pace”

Con il rientro in Chiesa da parte dei fedeli, sono cambiate, momentaneamente, molte cose: il nuovo gesto di pace è…

5 anni fa
  • Notizie

Coronavirus, Trump minaccia stop ai finanziamenti Oms: le motivazioni

In una lettera recentemente inviata al presidente dell'Organizzazione mondiale della Sanità, Trump ha espresso tutto il suo dissenso verso l'operato.…

5 anni fa

Quanto durò la vita pubblica di Gesù? Ci risponde il Vangelo di Giovanni

Il Vangelo secondo Giovanni ci offre interessanti dati per ricostruire l'effettiva durata della vita pubblica, dunque della predicazione, di Gesù.…

5 anni fa
  • Notizie

San Francesco: Augurio di pace, la riflessione di oggi 19 maggio

"Augurio di pace" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti…

5 anni fa
  • Notizie

Mons. Capovilla: Luigino Rocchi, esempio dell’amore salvifico di Cristo

La testimonianza dell'Arcivescovo, Monsignor Loris Capovilla, ci fa riflettere su un aspetto significativo della vita del Venerabile Luigino Rocchi: la…

5 anni fa
  • Notizie

San Celestino V, il Santo di oggi 19 maggio: rivestì l’umile saio

San Celestino V rivestì la carica di Pontefice dal 29 agosto 1294 fino alla rinuncia, avvenuta il 13 dicembre dello…

5 anni fa
  • Notizie

San Giovanni Paolo II: il ricordo della suora che fermò Ali Agca

A trentanove anni dall'attentato a San Giovanni Paolo II, il ricordo di Suor Letizia Giudici, che quel giorno fermò l'attentatore.…

5 anni fa
  • Notizie

San Francesco: Cantiamo lode a Dio, la riflessione di oggi 18 maggio

"Cantiamo lode a Dio" è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le…

5 anni fa

Gesù: perché nei Vangeli manca il suo sorriso

Il Reverendo Padre Angelo dei domenicani apre una riflessione su un aspetto delle Scritture: non viene mai menzionato il "sorriso…

5 anni fa
  • Notizie

San Felice da Cantalice, il Santo di oggi 18 maggio: il Santo dei fanciulli

San Felice da Cantalice visse nel XVI secolo. Vestì l’abito dei frati cappuccini nel 1543, seguendo la sua vocazione spirituale.…

5 anni fa