Coronavirus%3A+esame+di+Maturit%C3%A0+2020+%26%238211%3B+definite+le+regole
lalucedimaria
/azzolina-esame-maturita/amp/

Coronavirus: esame di Maturità 2020 – definite le regole

Il Ministro della Pubblica Istruzione, Lucia Azzolina, sta cercando il sistema migliore per permettere agli studenti di svolgere l’esame di Maturità, in tutta serenità.

photo web source

In merito agli esami di Stato, e tenendo presente la particolarissima situazione che stiamo vivendo a causa della pandemia da Coronavirus, il Ministro ha specificato: “Consisterà in una prova diversa rispetto agli anni precedenti, che terrà inevitabilmente conto tanto delle esigenze di sicurezza della salute, quanto delle difficoltà negli apprendimenti, affrontate dagli student,i proprio a causa dell’emergenza non ancora conclusa”.

Azzolina: l’ordinanza relativa agli esami

“A brevissimo, sarà pubblicata, ai sensi dell’articolo 1 del dl. 22/2020, l’ordinanza relativa agli esami di Stato del secondo ciclo di istruzione, per quest’anno scolastico, la cui sessione avrà inizio il 17 Giugno, con lo svolgimento di colloqui, della durata massima di circa un’ora, in presenza, senza che comunque sia messa a repentaglio la massima sicurezza per tutte le persone coinvolte. A tal fine, stiamo lavorando a specifici protocolli, insieme alle forze sociali”.

La modalità d’esame

Il Ministro ha già prospettato la modalità d’esame: “La prova si svolgerà davanti ad una commissione composta da membri interni e un presidente esterno, in modo che gli studenti possano essere valutati dai docenti che conoscono il loro percorso di studio. Nella predisposizione dei materiali e nella preliminare assegnazione ai candidati, si terrà conto del percorso didattico effettivamente svolto”.

La videoconferenza (per ogni parte d’esame) è, dunque, prevista solo per un eventuale peggioramento dell’emergenza da pandemia. Il Minsitro ha assicurato, altresì, che la modalità d’esame cercherà di valorizzare la preparazione degli studenti. Tra le altre prove richieste ci sarà la discussione di un loro elaborato, specifico per ogni indirizzo scolastico; la discussione di un breve testo di letteratura italiana (già studiato nel programma di quest’anno), l’analisi del materiale scelto dalla Commissione esaminatrice.

photo web source

 “L’obiettivo è dare ai nostri studenti un esame di Stato che valorizzi al massimo grado il merito dimostrato, nel rispetto di tutti gli standard di sicurezza richiesti dalla precauzione”.

 

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

14 minuti fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

2 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Aprile 2025: “Grazie per i Tuoi doni”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

9 ore fa