Il Natale è la festa sentita soprattutto dai più piccoli. Ma, purtroppo, non tutti i bambini hanno l’opportunità di ricevere quel giorno, un’attenzione particolare che si manifesta attraverso un dono.
Così per andare incontro al desiderio che è di tutti i bambini, è nato il “Babbo Natale solidale”: l’iniziativa messa in campo in una cittadina della Costiera Amalfitana, affinché a tutti i bambini sia donato un regalo.
I regali di Natale, quest’anno, arriveranno un po’ in sordina. La pandemia ci ha sconvolto tutti, grandi e i piccoli, facendoci perdere quasi la cognizione del tempo ed anche la voglia di festeggiare, soprattutto, la venuta di Gesù, nel cuore di ognuno di noi.
In questo periodo di festa, a ricevere i regali sono soprattutto i più piccoli. La crisi economica però ha messo in ginocchio molti genitori, che non potranno permettersi nemmeno un piccolo dono per i loro figli. Proprio per ovviare a questa “mancanza”, a Castellammare di Stabia, sulla Costiera Amalfitana, nasce l’iniziativa “E’ Natale per tutti”.
Un Santa Claus solidale ma tecnologico al tempo stesso; lui, che riceve non solo le letterine dei bambini, ma anche le mail dei loro genitori: “Caro Babbo Natale, ti scrivo per un bimbo di soli 6 anni che sogna da tempo un regalo che purtroppo la mamma e il papà non possono comprargli”. L’economica falciata dalla pandemia, i negozi che sono stati costretti a chiudere, tanti i genitori che hanno perso il lavoro.
Natale è, soprattutto, per i bambini: “Grazie alla nostra iniziativa, chiunque può comprare un dono e contattare la mail: babbo_natale2020@libero.it” – spiegano i rappresentanti di un gruppo di professionisti di Castellammare, che hanno deciso di mettere in campo questo progetto.
“Un’idea semplice che si fonda sul passaparola e che ha raccolto subito il consenso di tanta gente. Le richieste possono essere effettuate dai genitori o da vicini di casa che sono a conoscenza di situazioni particolarmente disagiate” – spiega nel dettaglio la ginecologa, che è una dei professionisti scesi in campo.
I doni raccolti, saranno poi caricati su di un pulmino e distribuiti a tutti i bimbi delle fasce deboli, poveri e bisognosi. Un gesto sì di solidarietà, ma anche d’amore e di affetto. Perché, come titola l’iniziativa, “Natale è davvero per tutti”.
ROSALIA GIGLIANO
“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…
In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…