Una+bambina+canadese+per+tre+genitori
lalucedimaria
/bambina-canadese-tre-genitori/amp/

Una bambina canadese per tre genitori

Famiglie gay

Siamo a Vancouver, Canada, dove Della Wolf Wiley Richards Kangro è stata registrata, all’anagrafe, da tre genitori diversi!
Ecco come è stato possibile, che la piccola canadese avesse tre genitori (da cui il lunghissimo cognome).

La bambina ha per genitori (per mamma e papà, per intenderci) una coppia di donne omosessuali, Danielle Wiley e Anne Richards.
Per arrivare alla procreazione, le due donne hanno pensato bene di coinvolgere un loro amico, Shawn Kangro, che è, dunque, il padre biologico della piccola.
Ed è proprio quest’ultimo che rassicura il Canadian Broadcasting Corporation (CBC), il principale Network canadese: “Non c’è nulla di strano, ci sentiamo realmente come ogni altro tipo di famiglia. (…) Tutto ad un tratto, tutta la famiglia di Anna e tutta la famiglia di Danielle è diventata, essenzialmente, la mia famiglia. Stiamo unendo tre famiglie insieme, attraverso Della e possibilmente altri figli”.

Dunque, la cosa non si fermerà qui e a permetterlo è la legge canadese, definita “Family Law Act”, approvata nel Marzo del 2013. La legge, infatti, prevede che, sul certificato di nascita, si possano scrivere i nomi di più di due genitori.
Pertanto, se la confusione dei ruoli genitoriali segnerà la crescita psicologica e sociale della piccola Della, sul suo certificato di nascita sarà chiaro chi l’ha biologicamente concepita e chi se ne prenderà cura.

Pare, infatti, che la legge abbia seguito la “pratica” delle operazioni di riproduzione assistita, già molto diffuse, e sia nata per fare “ordine”, in merito a quelle questioni.
Danielle e Anne, convinte che la loro scelta sia per il bene di tutti, dicono: “Entrambe, fin dall’inizio, abbiamo voluto avere un padre che fosse in realtà anche un partecipante”; “conosco un sacco di altre coppie lesbiche che non vogliono questo. Vogliono un donatore anonimo. Ma a noi piaceva l’idea di qualcuno, che potesse essere effettivamente coinvolto e che potesse essere una figura paterna per i nostri figli”.

Ma ciò che, più di ogni altra affermazione, lascia senza parole, sono le delucidazioni dell’avvocato Barbara Findlay, che si è occupata della pratica: “Il vero grande cambiamento introdotto dal “Family Law Act”, in termini di genitorialità, è la modalità con la quale si decide chi è il genitore. In passato, abbiamo guardato alla biologia e alle connessioni genetiche. E questo, oggi, non è più vero. Ora, noi guardiamo alle volontà delle parti, che contribuiscono alla creazione del bambino, e intendono crescere il bambino. E questo è davvero un grande e reale cambiamento”.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

6 ore fa
  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

9 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

11 ore fa
  • Preghiere

27 aprile: la Madonna di Montserrat ritrovata grazie a una strabiliante pioggia di stelle

Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…

12 ore fa
  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa