Seppellire+i+bambini+mai+nati%3A+un+ultimo+atto+d%E2%80%99amore
lalucedimaria
/bambini-mai-nati-sepoltura/amp/
Notizie

Seppellire i bambini mai nati: un ultimo atto d’amore

La difesa della vita, anche dei bambini che non hanno mai visto la luce, è sacra. Un’associazione si prende cura di loro e del funerale da celebrare.

photo web source: youtg.net

Seppellire i bambini mai nati: è una pratica che si sta diffondendo in tutta Italia grazie all’associazione “Difendere la vita con Maria”.

La sepoltura per i bambini mai nati

In accordo con Comuni e aziende sanitarie, ci si è resi conto che è giusto dare anche una sepoltura ad un bambino mai nato. E questo è quello che fa l’associazione “Difendere la vita con Maria” dal 1999 in tutta Italia. Anche se la legge li definisce “prodotti abortivi”, si tratta comunque di un bambino, di una forma di vita e, per questo, merita rispetto e cura come una persona che, invece, ha vissuto una vita ed ora, ha degna sepoltura.

Molte volte, anche senza l’assenso dei genitori, questa associazione si cura di dare una lapide ed un posto dove far riposare in eterno questa piccola creatura perché, anche se molti non lo sanno, “se, a 24 ore dall’interruzione della gravidanza, nessuno dei due genitori reclama il feto, cessa ogni diritto di proprietà che essi hanno sul bambino”.

Un’associazione per questa pratica

Anche per questo motivo don Maurizio Gagliardini dal 1999 si prodiga di stringere accordi con gli ospedali e con i Comuni per occuparsi di celebrare un rito funebre e dare un posto di riposo eterno con una lapide a questi bambini mai nati.

Cosa prevede la legge

Ma cosa prevede la normativa? La polizia mortuaria prevede che i feti di età superiore a 20 settimane vengano seppelliti, comprese le loro parti anatomiche riconoscibili. Le restanti parti anatomiche non riconoscibili (ovvero prodotti di concepimento inferiori a 20 settimane) vengano smaltiti come rifiuto speciale ospedaliero, tramite termodistruzione. Così stabilisce il decreto del Presidente della Repubblica 254/03.

Seppellire i bambini mai nati: un atto d’amore

Dare una sepoltura dignitosa a tutti i bambini mai nati è un ultimo atto di amore verso di loro. Per l’associazione anche i cosiddetti “prodotti abortivi” meritano una sepoltura, anche se i genitori non ne fanno richiesta esplicita. Se da un lato, la legge permette che i genitori o gli aventi diritto possano occuparsi in prima persona della sepoltura, decorso il termine previsto, sarà l’ospedale in accordo con l’associazione a provvedere al rito funebre ed alla sepoltura, in cimiteri appositi.

Quest’associazione è già presente nelle più grandi città d’Italia, ma la sua rete capillare sta entrando anche nei centri urbani più piccoli.

Un segno, un atto d’amore per una creatura che, ora come ora, ha bisogno di riposare in pace se non è voluta o accettata dai suoi legittimi genitori.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: ilfattoquotidiano.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

5 ore fa
  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

7 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

10 ore fa
  • Preghiere

27 aprile: la Madonna di Montserrat ritrovata grazie a una strabiliante pioggia di stelle

Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…

10 ore fa
  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa