I+bambini+non+diventino+ostaggi+del+pap%C3%A0+o+della+mamma%2C+dice+il+Papa
lalucedimaria
/bambini-ostaggi-papa-mamma/amp/
Discorsi del Papa

I bambini non diventino ostaggi del papà o della mamma, dice il Papa

Papa Francesco

I bambini non diventino ostaggi del papà o della mamma, dice il Papa, perché “lo svuotamento dell’amore coniugale diffonde risentimento nelle relazioni. E spesso la disgregazione frana addosso ai figli”.

Papa Francesco, così, metteva in guardia i genitori, sulle ripercussioni delle separazioni sui figli, sulla loro psiche, sulla loro crescita serena: “Nonostante la nostra sensibilità apparentemente evoluta e tutte le nostre raffinate analisi psicologiche, mi domando se non ci siamo anestetizzati anche rispetto alle ferite dell’anima dei bambini”.
I regali non sanano le ferite, che i piccoli porteranno con se per tutta la vita e che, senza dubbio, influiranno sulle loro relazioni da adulti.

“Parliamo molto di disturbi comportamentali, di salute psichica, di benessere del bambino, di ansia dei genitori e dei figli … Ma sappiamo ancora che cos’è una ferita dell’anima? Sentiamo il peso della montagna che schiaccia l’anima di un bambino, nelle famiglie in cui ci si tratta male e ci si fa del male, fino a spezzare il legame della fedeltà coniugale? Quale peso ha nelle nostre scelte – scelte sbagliate, per esempio – quanto peso ha l’anima dei bambini? Quando gli adulti perdono la testa, quando ognuno pensa solo a sé stesso, quando papà e mamma si fanno del male, l’anima dei bambini soffre molto, prova un senso di disperazione”.

Se l’uomo e la donna, dopo il matrimonio benedetto dal Signore, davanti all’altare e a tutta la comunità, diventano una sola carne, anche i bambini, frutto di quell’unione, sono parte di quella carne. “Se pensiamo alla durezza con cui Gesù ammonisce gli adulti a non scandalizzare i piccoli, possiamo comprendere meglio anche la sua parola sulla grave responsabilità di custodire il legame coniugale che dà inizio alla famiglia umana (Matteo 19,6-9). Quando l’uomo e la donna sono diventati una sola carne, tutte le ferite e tutti gli abbandoni del papà e della mamma incidono nella carne viva dei figli”.

L’argomento dibattuto è, senza’altro, molto delicato e richiede una sensibilità matura e spiritualmente pronta, perché i problemi coniugali e le battaglie conseguenti non siano un macigno che cade pesantemente e rovinosamente sulle teste dei più piccoli.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Aprile 2025: “Aiutami a giungere alla pace”

“Aiutami a giungere alla pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

9 ore fa
  • Preghiere

24 aprile, Madonna di Bonaria: la statua si sposta misteriosamente durante la notte

La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…

15 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 24 aprile è Santa Maria di Cleofa: tra le donne che ricevono l’annuncio della Risurrezione

Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 aprile 2025: Lc 24,35-48
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 aprile 2025: “Sostienimi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

24 ore fa