Così piccolo, eppure col suo comportamento questo bambino dà una grande lezione di educazione civica e di vita agli adulti.
Il bambino stava giocando e involontariamente provoca un danno ma non viene meno alla sua responsabilità anzi si scusa in modo esemplare.
La notizia riscuote una grande successo sul web, segno che tra la gente c’è bisogno di buoni esempi e quando
L’episodio è accaduto nella città di Trieste e a riportarla è stato il professor Giovanni Grandi, docente di Filosofia all’Università di Trieste, che ha pubblicato la notizia sul suo profilo Twitter. Il bambino protagonista di questa vicenda, è un amico di suo figlio.
Il ragazzino stava giocando a pallone con i suoi amici. E fino a qui tutto normale, è una scena che vediamo spesso nei cortili delle case soprattutto durante la bella stagione. Poi succede che il bimbo di 11 anni nel rimbalzare la palla, accidentalmente la tira contro la pianta del vicino, la centra in pieno e la danneggia.
E’ a questo punto che il comportamento del ragazzino fa la differenza. Non si disinteressa dell’accaduto, non scappa e non cerca di fare finta di niente. Ma educatamente scrive un biglietto indirizzato al proprietario della pianta a cui allega anche 5 euro per risarcimento del danno provocato.
Il professor Grandi sul suo profilo Twitter ha raccontato come ha appreso il fatto: “Ci ferma un vicino e ci mostra (felice) questo biglietto, che ha trovato accanto a una sua pianta acciaccata. Lo ha lasciato un amico di nostro figlio (11 anni), con firma e banconota. Il mio prossimo corso di Etica Pubblica in Università non potrà che partire da qui”.
E ha aggiunto la foto del biglietto scritto dal bambino: “Buongiorno, mi scusi per la pianta. Lʼho colpita accidentalmente con un pallone da calcio. Ecco cinque euro per il danno”. Il professore ha deciso che sarà questo l’incipit del suo prossimo corso di Etica Pubblica all’Università in cui insegna.
Simona Amabene
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…
La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…
Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…
Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…
Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…