La storia che stiamo per raccontarvi va al di là di ogni aspettativa e immaginazione: in tenerissima età, si sente chiamato a diventare sacerdote, ma il suo desiderio non si ferma qui, c’è altro.

L’ha sentita veramente da bambino ma, nel suo cuore, c’era qualcosa di molto molto più grande da dover e voler realizzare.
Un tempio santo, un luogo dove pregare non solo da solo ma insieme a tutta la comunità del suo paese e, perché no, anche insieme a tutti gli altri che volevano accodarsi. Ma era un desiderio difficile da realizzare…o, almeno, così il bambino credeva.
Quella di Lucas è una storia che vale la pena raccontare perché possa essere di monito, quanto anche di esempio, per tutti quei giovani e quelle giovani che sentono la voce di Gesù ma, per una serie di motivi, non riescono a discernerla per bene.
La vocazione a diventare sacerdote sin da bambino
Guardare a Gesù, non solo con gli occhi di un bambino ma, anche, saper ascoltare la sua voce, specie quando Lui chiama a seguirlo nel suo ministero. Molto spesso, chi sente questa chiamata, o la sente in età giovanile o adulta o, peggio ancora, non la sente proprio e non si rende conto che Dio ha tracciato per lui una strada leggermente diversa da quella che lui stesso si aspettava.
La storia che stiamo per narrarvi è quella di un giovanissimo ragazzo che la vocazione lui, l’ha sentita veramente sin da bambino. Lucas, infatti, aveva nel suo cuore, desiderio di servire Gesù e diventare sacerdote già all’età di 5 anni, tanto che si divertiva a impersonarsi sacerdote e a celebrare la Messa.
Mai si sarebbe aspettato che, quella piccola vocina, forse insignificante, che lui stesso sentiva, si sarebbe fatta sempre più forte e avrebbe preso potere e mano piena nel suo cuore. Oltre al voler diventare sacerdote, il bambino aveva in cuore anche un altro desiderio, ovvero quello di costruire una Chiesa. Certo, in molti penseranno che è rimasto un sogno di bambino…in realtà così non è stato.
Lucas, infatti, nel suo paese in Brasile e, precisamente, su di un terreno di proprietà della sua famiglia, la chiesa ce l’ha costruita per davvero e, ora, lui stesso, è in cammino per diventare sacerdote. La Chiesa del “Sacro Cuore di Gesù e della Madonna della Concezione” è una costruzione imponente ed è sorta, come dicevamo, proprio sul terreno di proprietà della famiglia di Lucas.
La chiesa voluta dal giovane Lucas, segno della sua chiamata
Il tutto, a partire dal progetto, è stato finanziato dalla stessa famiglia del giovane, oggi 17enne, che ha investito una grande cifra per veder realizzato il suo sogno. Ed è lo stesso Lucas a raccontare come è nato tutto questo e che è stato lui stesso a dare istruzioni precise per costruire questa chiesa: “È stata una giornata iniziata con nervosismo, ma finita con una gioia bellissima. Vedere che il sogno che avevo da quando ero piccolo si stava realizzando è stata una sensazione meravigliosa” – ha raccontato in un’intervista ad un media locale del suo Paese, e riportata anche dal sito “Churchpop”, spiegando la gioia del giorno dell’inaugurazione della chiesa stessa.

Ora, come dicevamo all’inizio, Lucas ha iniziato il cammino per diventare sacerdote nel Seminario Propedeutico São João Paulo II, a União da Vitória, Paraná. È solo al primo anno, quello propedeutico ma lui stesso descrive di sentire che quella vocazione nata da bambino, in realtà, non si è mai spenta.
Anzi, la costruzione della chiesa ha contribuito, ancora di più ad arricchirla. Oggi, proprio questa chiesa, la cui prima messa è stata celebrata nel mese di ottobre dello scorso anno, è punto di incontro e di riferimento per la comunità locale e, qui, viene celebrata sempre la Santa Messa.
Ciò che colpisce è che i suoi genitori hanno sempre dato appoggio al proprio figlio e lo hanno sostenuto anche nella costruzione di questa chiesa. Chiesa costruita anche con l’aiuto economico di familiari e amici. Una storia davvero toccante e di esempio per tutti i giovani che cercano una vocazione forte e salda.