Lo+sapevate%3F+La+bandiera+della+pace+%C3%A8+un+simbolo+esoterico%21
lalucedimaria
/bandiera-pace-simbolo-esoterico/amp/

Lo sapevate? La bandiera della pace è un simbolo esoterico!

Bandiera della pace

La bandiera della pace non è da ritenersi tale ed ora vi spieghiamo, brevemente, il perché.
Ci sarebbe da indagare tanto, sui colori che contiene e sul loro significato profondo, come sulla loro posizione sulla bandiera stessa.
Per ora, ci basti sapere che quella che noi conosciamo come la bandiera della pace venne usata da una certa Helena Petrovna Blavatsky, una nota occultista che influenzò (e ancora influenza) diverse generazioni e intellettuali.

Aveva fondato una società chiamata “Teosofica”, con lo scopo di diffondere i riti medianici, che lei apprendeva dagli spiriti guida. Nel 1887, pubblicò una rivista, con uscita mensile, chiamata Lucifer che prometteva di “illuminare le cose misteriose celate dalle tenebre”.

Ma di quali cose misteriose stava parlando Helena Petrovna Blavatsky?
Tornando alla bandiera della pace (di cui l’occultista fede largo uso), per capirne il senso (visto che essa in teoria espone i colori dell’arcobaleno) basterebbe confrontarla con un arcobaleno naturale.
Noterete che la bandiera della pace ha invertito i colori dell’arcobaleno!

Come ci insegnano le Sacre Scritture, l’arcobaleno comparve alla fine del diluvio universale, quando il mondo ritrovò la pace, dopo 40 giorni di tempesta: “Poi Dio disse: (…) “Io pongo il mio arcobaleno nella nuvola, e servirà di segno del patto fra me e la terra. E avverrà che, quando farò venire delle nuvole sulla terra, l’arco apparirà nelle nuvole; e io mi ricorderò del mio patto fra me e voi ed ogni essere vivente di ogni carne, e le acque non diventeranno più un diluvio per distruggere ogni carne”.”.

L’arcobaleno, dunque, è realmente un simbolo di pace per noi cristiani, anzi ricorda, addirittura, una promessa fatta da Dio alle sue creature.

Invertire i segni del Creatore è come guardare il mondo a testa in giù, seguirne gli eventi dal basso verso l’alto, ossia dal trono di Satana a quello di Dio.
Pertanto, usare l’arcobaleno al contrario per parlare di pace è un controsenso, un inganno ben congeniato e riuscito di Helena Petrovna Blavatsky.
La bandiere della pace è un’offesa a Dio, è un rinnegamento di Dio. Noi cristiani dovremmo saperlo, prima di appendere le bandiere della pace ai nostri balconi o di usarle per manifestare contro i soprusi.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

25 minuti fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

60 minuti fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

3 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 17 settembre, Papa Leone XIV: il tempo silenzioso dell’attesa è grembo di risurrezione

Papa Leone XIV all'Udienza Generale del mercoledì tratta il tema del silenzio dell'attesa, dove nasce…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 17 settembre è la festa di Santa Ildegarda di Bingen: la grande mistica esperta di arti e scienza

Monaca benedettina, Santa Ildegarda di Bingen fu una mistica, teologa, esperta in varie arti tra…

8 ore fa