Da+Barabba+a+Ges%C3%B9%2C+ecco+come+si+%C3%A8+convertito+Pietro+Sarubbi
lalucedimaria
/barabba-gesu-conversione-pietro-sarubbi/amp/
Miracoli e Testimonianze

Da Barabba a Gesù, ecco come si è convertito Pietro Sarubbi

E’ vero che la conversione di Pietro Sarubbi è cominciata su un set cinematografico?

Sì, recitando nella Passione di Cristo di Mel Gibson.

(Screenshot Video)

Pietro Sarubbi: il periodo circense, la recitazione e l’incontro con Mel Gibson

Sin da ragazzino Pietro Sarubbi è stato uno spirito irrequieto, pronto ad assecondare i suoi istinti e lanciarsi in avventure. A soli 13 anni scappa di casa per diventare un circense, un’esperienza che gli permette di girare e di fare la conoscenza della cultura orientale. Appassionato delle tradizioni dei Paesi asiatici, Pietro viaggia fino in Tibet e India. Dopo quel periodo da esploratore, Pietro si appassiona alla recitazione e decide di tornare in Italia per studiare e migliorare le sue abilità.

Comincia a recitare nel teatro ed il suo talento viene immediatamente apprezzato. Nel corso dei primi anni di recitazione prende parte a spettacoli con mostri sacri della scena come Franco Zeffirelli e Gabriele Lavia. Presto per lui si aprono le porte della televisione, dove ottiene parti per ‘Casa Vianello’ e ‘Il Maresciallo Rocca’. Il suo ruolo più importante, però, rimane quello nel film di John Madden, ‘Capitan Corelli’. Proprio quel ruolo convince Mel Gibson a puntare su di lui per ‘La Passione di Cristo’.

Pietro Sarubbi incontra Dio dopo aver recitato ne ‘La Passione di Cristo’

Recitare ne ‘La Passione di Cristo‘ è stata un’esperienza importante per Sarubbi. Inizialmente non aveva preso di buon grado il ruolo di Barabba, ma durante le riprese si è appassionato al personaggio ed alla sua vita. La storia di quell’incontro di sguardi, l’intensità di quel momento, il fatto che Barabba fosse come lui un uomo irrequieto ma buono, hanno smosso qualcosa (anche Jim Caviezel è stato toccato da Dio durante le riprese). Terminate le riprese, ha approfondito gli studi teologici ed ha deciso di farsi battezzare. Dopo aver preso anche comunione e cresima ha fatto battezzare anche i tre figli.

Adesso Sarubbi è un uomo profondamente differente, oltre ai lavori in teatro e sul set, passa il tempo ad insegnare recitazione ai giovani. Quando ha un po’ di tempo libero, inoltre, passa dalle parrocchie, gli oratori ed i centri giovanili per portare la propria testimonianza. Una cosa però non è cambiata, l’attore mantiene sempre una sana inquietudine, perché, dice a ‘TvSat2000‘ citando don Giussiani: “La tranquillità vuol dire non aver capito la grandezza di quello che si sta vivendo. Invece c’è gioia, c’è felicità anche nei problemi di tutti i giorni”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

23 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

9 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

19 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

20 ore fa