San+Nicola%3A+Bari+si+prepara+a+festeggiare+il+suo+Patrono
lalucedimaria
/bari-festeggiamenti-patrono-san-nicola-norme-covid/amp/
Notizie

San Nicola: Bari si prepara a festeggiare il suo Patrono

Dicembre è il mese del Santo Natale ma in questo periodo, ricorrono anche feste liturgiche di molti Santi. A Bari, si festeggia il Santo Patrono.

San Nicola di Bari – photo web source

Il 6 dicembre è la Festa Liturgica di San Nicola. La città di Bari, pure nel pieno rispetto di tutte le norme anti Covid, si prepara a celebrare il suo Patrono.

Bari e la festa di San Nicola

Una festa diversa da quella degli altri anni, all’insegna delle norme anti assembramento e delle regole per evitare il contagio Covid: questa sarà la festa di San Nicola, questo 6 dicembre, a Bari. La città non rinuncia a festeggiare e a ricordare il suo Santo Patrono, anche se con celebrazioni molto più ridotte rispetto agli anni passati.

Un triduo di preparazione, con sole Celebrazioni Eucaristiche

Un triduo di preparazione in corso che vedrà, in particolare, l’attenzione posta sulle Celebrazioni Eucaristiche, sempre in diretta e con un numero contingentato di fedeli. Si è partiti giovedì 3 dicembre, con la prima solenne Celebrazione Eucaristica alle ore 18.30, come apertura dei festeggiamenti, alla quale hanno potuto prender parte, però, solo 130 persone, tutte rigorosamente prenotate e distanziate fra di loro.

Stessa cosa sarà per oggi, 4 dicembre e per domani, sabato 5 dicembre, ultimo giorno di Triduo.

San Nicola – photo web source

San Nicola: il 6 dicembre, il sindaco consegna le chiavi della città al Vescovo

Domenica 6 dicembre, giorno della Festa Liturgica di San Nicola, alle ore 4,30 le campane suoneranno a festa e, alle ore 5, la Messa sarà celebrata a porte chiuse dal Rettore della Basilica, fra Giovanni Distante OP.

Alle ore 18, Monsignor Francesco Cacucci, amministratore apostolico della Diocesi di Bari, presiederà la Santa Messa, al termine della quale il Sindaco Decaro consegnerà all’Arcivescovo le chiavi della città.

San Nicola di Bari – photo web source

Un momento di festa sobrio, all’insegna del pieno rispetto di tutte le norme anti Covid. La città di Bari si affida, ancora una volta, al suo Santo Patrono, perché accompagni e porti alla presenza di Dio Padre, le preghiere di tutti i fedeli, in particolare di coloro che soffrono e chiedono la fine di questa pandemia.

Fonte: acistampa.com

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

15 minuti fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

5 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

7 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa