Bari+si+prepara+a+ricevere+Papa+Francesco
lalucedimaria
/bari-ricevere-papa/amp/

Bari si prepara a ricevere Papa Francesco

Papa Francesco

La città di Bari e il suo Arcivescovo, Monsignor Francesco Cacucci, domani, 7 Luglio, riceveranno la visita di Papa Francesco.
L’ incontro sarà dedicato alla preghiera per la pace e per i cristiani in Medio Oriente, proprio sotto il patrocinio di San Nicola che, dalla Turchia, è giunto sulle nostre coste.

La Diocesi di Bari, dunque, sembra deputata, da sempre, a fare da ponte tra la Chiesa orientale e quella occidentale e a fare in modo che il mare e i conflitti non dividano i fedeli.
Ecco le parole dell’Arcivescovo: “I primi passi dell’ecumenismo in Diocesi risalgono al Concilio Ecumenico Vaticano II. Monsignor Enrico Nicodemo, Arcivescovo di Bari, di ritorno dal Concilio, sottolineò questa vocazione della Diocesi, attraverso un primo segno: l’apertura, nel 1966, di una cappella con iconostasi nella cripta della Basilica di San Nicola, dove avrebbero potuto celebrare gli ortodossi”.

A Bari, soprattutto per celebrare San Nicola, accorrono anche diverse comunità ortodosse, dalla Grecia, dalla Russia, dalla Romania e non solo.
Ricordiamo che, nel 1984, Papa Giovanni Paolo II, nella Basilica di San Nicola, accese la “lampada uniflamma”, insieme al Metropolita greco-ortodosso di Mira, Chrysostomos Kostantinidis.
Poi, nel 2005, Bari ospitò anche il Congresso Eucaristico Nazionale, durante il quale Papa Benedetto XVI chiese alla città di “assumere come impegno fondamentale quello di lavorare con tutte le energie alla ricostituzione della prima e visibile unità di tutti i seguaci di Cristo”.

A Bari, il 6 Dicembre del 2016, c’era anche il Patriarca di Costantinopoli, Bartolomeo I.
L’incontro di domani vedrà cattolici ed ortodossi anche del Medio Oriente tutti insieme, nonché il Vescovo protestante di Giordania e Terra Santa e il Consiglio delle Chiese del Medio Oriente (MECC).
Il lungomare di Bari farà da scenario alla preghiera. dedicata all’ unione dei seguaci di Cristo, al cammino ecumenico che tutti auspicano, tra Occidente e Oriente.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

3 ore fa
  • Notizie

È morta Suor Paola: l’opposizione della madre alla sua scelta vocazionale

È morta suor Paola, la suora famosa per essere tifosa della Lazio e conosciuta dal…

4 ore fa
  • Preghiere

2 aprile: la Madonna del Castagno appare avvolta da una luce sfolgorante

La Madonna del Castagno appare in più occasioni lungo i secoli a piccoli e umili…

5 ore fa
  • Discorsi del Papa

Oggi 2 aprile 2025, Papa Francesco: “Gesù scende fra gli inferi delle nostre guerre”

Anche oggi, Papa Francesco seppur non di persona, non manca di far pervenire il testo…

7 ore fa
  • Notizie

Suor Clare Crockett: il suo “test spirituale” per comprendere lo stato della propria anima

C'è un "test spirituale" da fare per capire com'è lo stato della propria anima: lo…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 2 aprile è San Francesco da Paola: asceta e taumaturgo con una vita piena di prodigi

Eremita calabrese, san Francesco da Paola visse un'esistenza povera in stile ascetico e sono tanti…

12 ore fa