Le+parole+di+Bassetti+risuonano+chiare%3A+%E2%80%9CAbbiamo+bisogno+dell%E2%80%99Eucarestia%26%238221%3B
lalucedimaria
/bassetti-tornare-a-celebrare-eucarestia/amp/

Le parole di Bassetti risuonano chiare: “Abbiamo bisogno dell’Eucarestia”

La Chiesa prega e invoca la possibilità di tornare a celebrare l’Eucarestia alla presenza dei fedeli.

photo web source: newsnotizie.it

Le parole del Cardinale Bassetti, che riprende il Vangelo di questa domenica, risuonano più che mai attuali: “Resta con noi, Signore”.

Bassetti: “Resta con noi Signore, il futuro è incerto”

Il Cardinale Bassetti, durante la sua omelia, prendendo spunto dalle parole del Vangelo della domenica, prega e chiede la possibilità di tornare a celebrare presto l’Eucarestia: “Questo è il nostro grido: ‘Resta con noi, Signore!’. Resta con noi nei momenti bui, come questo che stiamo vivendo, con problemi enormi e con un futuro che è incerto per tutti”.

“Speriamo di celebrare presto l’Eucarestia”

Il Presidente della CEI, durante la Santa Messa celebrata a porte chiuse a Perugia, è tornato non solo sull’emergenza sanitaria che il nostro Paese sta vivendo, ma anche sull’emergenza “spirituale” che tantissimi fedeli stanno vivendo, chiedendo al Signore di non abbandonarci anche se non possiamo cibarci del Suo corpo e del Suo sangue ogni domenica: “Signore, noi abbiamo bisogno di te! Dei tuoi gesti e delle tue parole: speriamo di poter tornare presto a celebrare l’Eucarestia!”.

Cardianle Bassetti: “Abbiamo bisogno dell’Eucarestia”

Un vero e proprio grido da parte della Chiesa che, anche nella bozza del decreto emanato dal Governo per la Fase 2, si è vista esclusa dalle riaperture: “Abbiamo bisogno che la Parola di Dio e il cibo dell’Eucaristia, soprattutto, dipanino questo gomitolo che è la nostra vita. Dovremmo essere proprio noi cristiani ad essere innamorati di Cristo e della Chiesa, per poter contagiare gli altri. Torniamo a essere costruttivi e, quando necessario, anche coscienza critica della società”.

Un messaggio forte, una richiesta unanime da parte dei Vescovi e dei sacerdoti. Dopo la celebrazione anche dei riti della Settimana Santa a porte chiuse, il popolo di Dio ha bisogno di sentirsi unito e di tornare a pregare e a celebrare Messa.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: agensir.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

33 minuti fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

17 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

23 ore fa