Saranno+beate+le+dieci+suore+vittime+di+stupro%2C+uccise+in+odio+alla+fede
lalucedimaria
/beate-suore-violentate-uccise-dai-comunisti/amp/
Notizie

Saranno beate le dieci suore vittime di stupro, uccise in odio alla fede

Le dieci religiose vittime di atroci violenze da parte dei comunisti saranno presto elevate agli onori degli altari. Lo ha annunciato il Papa.

photo web source

Le religiose sono state uccise in odio alla fede, nel 1945, dai sovietici, in Polonia durante l’invasione. Una di loro fu anche violentata. Suore martiri, come sono state riconosciute dalla Chiesa, presto verranno chiamate Beate.

L’odio alla fede: le suore martiri

L’amore e la dedizione verso gli ammalati e gli anziani che hanno assistito sino all’ultimo, nonostante il martirio. Sono 10 suore della Congregazione di Santa Elisabetta, martirizzate nel 1945, dai sovietici durante l’invasione dell’Armata Rossa in Polonia.

Suore uccise in odio alla fede e martirizzate, in diversi luoghi, fra il mese di febbraio e quello di maggio del 1945. La violenza assurda: una di loro, suor Maria Rosaria Schilling, fu violentata da trenta soldati prima di essere uccisa il giorno successivo. Per questo, la Chiesa le ha riconosciute come martiri e, presto, saliranno agli onori degli altari.

10 religiose uccise dall’Armata Rossa

Le religiose, originarie della Slesia, erano dedite alla cura delle persone bisognose, soprattutto malati e anziani. Di loro è stato accertato “il martirio materiale”, come cita il decreto della loro beatificazione. La loro uccisione si inserisce nel dramma vissuto dalle popolazioni di quei territori invasi; popolazioni che subirono violenze di ogni genere con l’invasione dell’Armata Rossa.

I militari si accanirono contro le suore e, così, manifestavano il loro odio verso la fede e nei confronti di appartenenti alla Chiesa cattolica. Alcune religiose al momento del martirio erano giovani, alcune anziane, altre subirono violenza, altre furono minacciate, altre ancora vennero uccise nel tentativo di difendere le consorelle.

L’odio e l’atteggiamento ostile verso la fede, per i soldati sovietici, si manifestava anche con veri e propri atti di profanazione verso la Chiesa stessa e, la violenza (anche lo stupro) rivolto verso coloro che indossavano l’abito, era uno dei gesti d’odio da loro perpetrati.

Chi erano le 10 suore

Le 10 suore (Paschalina Jahn, Maria Edelburgis Kubitzki, Maria Rosaria Schelling, Maria Adela Schramm, Maria Sabina Thienel, Maria Sapientia Heymann, Maria Adelheidis Topfer, Maria Melusja Rybka, Maria Felicitas Ellmerer e Maria AcutinaGoldberg) già serve di Dio, sapevano del pericolo e delle violenze compiute dai soldati. Decisero ugualmente di rimanere accanto alle persone che stavano accudendo, anziani e malati impossibilitati a fuggire.

Il Santo Padre ha riconosciuto le loro virtù e il loro sacrificio mediante, anche il martirio, e a breve saranno proclamate Beate.

LEGGI ANCHE: Beatificati i sei martiri difensori dell’eucaristia nell’abbazia di Casamari

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

5 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

18 ore fa