Beatrice+Bocci%3A+%26%238220%3BLa+castit%C3%A0%2C+un+dono+che+ha+arricchito+il+matrimonio%26%238221%3B
lalucedimaria
/beatrice-bocci-castita-dono-arricchito-matrimonio/amp/
Notizie

Beatrice Bocci: “La castità, un dono che ha arricchito il matrimonio”

Ospiti a ‘Storie Italiane’, Beatrice Bocci ed il marito Alessandro Greco hanno parlato della decisione di rimanere casti per tre anni.

Instagram

La decisione è avvenuta dopo l’incontro con Gesù, evento che ha cambiato le loro vite e che gli ha permesso di arricchire la loro unione.

La scelta della castità

Nella società attuale è difficile fare passare il senso di una scelta come quella di rimanere casti. I ragazzi di oggi, infatti, sono troppo abituati a vedere il sesso come una conquista da ottenere il prima possibile, come il raggiungimento di qualcosa di imprescindibile per la loro vita. La facilità con cui si ottiene il sesso, però, è anche la causa di un mondo in cui le relazioni non sono più stabili. Non perché ci sia più possibilità di scelta, ma semplicemente perché non c’è più il desiderio di conoscere l’altro e di crescere insieme a quella persona.

Leggi anche -> Marco Bocci: “La malattia al cervello mi stava uccidendo”

Ovviamente facciamo un discorso generico e generalizzato e ci sono sicuramente giovani in grado di scindere l’atto sessuale dalla relazione. Tuttavia è più complesso trovare ragazzi in grado di comprendere che il sesso non è l’elemento chiave che permette di stare bene con una persona. Se si capisse che l’atto sessuale è solo l’ultimo passo, ciò che arriva dopo la costruzione di un rapporto sano e fruttuoso, l’idea della castità non sarebbe vista come qualcosa di alieno.

Leggi anche-> Jessica sceglie la castità: “Così nessuno può ridurmi ad un oggetto”

Beatrice Bocci: “La castità? Un dono”

Il sesso è divenuto così imprescindibile per le nuove generazioni da indurre la falsa convinzione che la castità sia sinonimo di privazione. Un altro grosso errore è quello di considerare impossibile la scelta di non fare sesso se non si è animati da una fede incrollabile o si è santi. La dimostrazione che non è così ci arriva da un’intervista che Beatrice Bocci e Alessandro Greco hanno rilasciato a ‘Storie Italiane’. L’argomento scelto era proprio quello della castità, scelta effettuata quando erano già marito e moglie.

Parliamo di una reginetta di bellezza e di un conduttore televisivo che venivano da precedenti relazioni. Beatrice, inoltre, era già stata sposata ed ha atteso 10 anni prima di riuscire ad ottenere il divorzio. L’incontro con Alessandro è stato un colpo di fulmine, di quelli che fanno perdere la testa. Tanto che i due hanno deciso di sposarsi in Comune ed hanno avuto subito due figli.

Nel loro percorso insieme, Alessandro e Beatrice hanno incontrato Gesù ed è proprio da quell’incontro e dalla decisione di dire sì dinnanzi a Dio che hanno scelto di rimanere casti finché il primo matrimonio non sarebbe stato nullo. Prima che questo avvenisse sono passati tre anni. Il primo pensiero è che per loro sia stata una sofferenza ed invece si scopre che proprio la castità è ciò che ha reso perfetto il loro rapporto. A dirlo è proprio Beatrice, la quale afferma: “Si conosce un’intimità profondissima in questo percorso che abbiamo fatto nella castità, che ti dà una conoscenza dell’altro straordinaria”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

4 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

19 ore fa