Belgio%3A+La+Croce+Rossa+vieta+i+crocifissi+perch%C3%A9+offensivi
lalucedimaria
/belgio-la-croce-rossa-vieta-i-crocifissi-perche-offensivi/amp/
Notizie

Belgio: La Croce Rossa vieta i crocifissi perché offensivi

 

La battaglia contro i simboli religiosi nell’Europa laica e laicista è sempre più in voga e non tralascia nessuna istituzione. Se nel corso di questi anni abbiamo visto togliere i crocifissi da tutte le istituzioni pubbliche, scuole comprese (come dimenticare la protesta dei bambini palermitani), adesso a passare sotto la scure della laicizzazione forzata è la filiale della Croce Rossa di Verviers (Belgio) dove il direttore ha imposto la soppressione delle croci dalle pareti. La motivazione di tale decisione è sempre la stessa, essere neutri: “Rispettare i principi fondamentali della Croce Rossa quali il divieto di discriminare le persone per la propria religione, razza o colore della pelle”.

Il discorso è sempre il medesimo, viene da chiedersi in che modo una croce appesa su una parete possa risultare offensiva per un uomo (o donna) che riceve, in questo caso, delle cure, sarà meno riconoscente? Rifiuterà di farsi curare? La decisione ha suscitato la reazione indispettita dei cristiani che reputano questa decisione alquanto oltranzista ed esagerata, tra questi Georges Gerland ironizza dicendo che a questo punto andrebbe cambiato anche il simbolo della Croce Rossa, dato che si tratta di una grossa croce su sfondo bianco.

Ciò che appare chiaro da questa decisione è che in Belgio ci sia una corsa sfrenata verso la laicizzazione obbligatoria spinta da un perbenismo di maniera che non tiene conto della tradizione e della cultura del Paese. Di questo ne è convinta anche Marie-Claire Beuvens che fa notare come sia stato cambiato persino il nome dei mercatini di Natale, divenuti ‘Piaceri d’inverno‘ e persino quello della vacanze natalizie divenute ‘Vacanze invernali‘, il tutto per togliere il concetto di natività che da sempre ha connaturato la fine dell’anno. Tutto questo è palesemente un eccesso il cui unico apporto alla comunità è quello di fare indispettire chi nel natale e nella religione cristiana ci crede, ma è anche vero che chi quella fede l’ha radicata nel cuore difficilmente verrà distolto dal suo credo per la mancanza di una croce o dal cambio di un nome.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

15 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

19 ore fa