Benedetto+XVI+%3A+%26%238220%3BLa+barca+si+%C3%A8+riempita+fino+quasi+a+capovolgersi%26%238221%3B
lalucedimaria
/benedetto-xvi-scatenano-la-polemica-la-barca-si-e-riempita-fino-quasi-a-capovolgersi/amp/
Notizie

Benedetto XVI : “La barca si è riempita fino quasi a capovolgersi”

Benedetto XVI

Le parole che il Papa emerito Benedetto XVI ha pronunciato il giorno della morte del cardinale Joachim Meisner hanno certamente fatto molto riflettere. Tali parole sono state condivise da Marco Tosatti, giornalista de ‘La Stampa’ che si occupa di questioni legate al Vaticano, fanno discutere poiché sono leggermente diverse da quanto affermato, sempre da Ratzinger in questi anni.

Se inizialmente, infatti, le parole di Benedetto XVI sono semplicemente un ricordo commosso del cardinale Meisner, un tributo ad un uomo che ha vissuto difendendo la sua fede e l’istituzione Chiesa: “Quello che mi ha colpito particolarmente nei recenti colloqui con il cardinale defunto sono state la serenità, la gioia interiore e la fiducia che aveva trovato. Sappiamo che era un pastore appassionato, e l’ufficio di pastore è difficile, proprio in un momento in cui la Chiesa ha bisogno di pastori che sappiano resistere alla dittatura dello spirito del tempo”.

Il prosieguo del messaggio sembra un monito sul futuro della chiesa e sulla sua identità che tanto sta a cuore a Benedetto XVI : “Ma la cosa che più mi ha commosso è che ha vissuto in questo ultimo periodo della sua vita…sempre di più la certezza profonda che il Signore non abbandona la sua Chiesa, anche se a volte la barca si è riempita fino quasi a capovolgersi…”. Proprio la metafora della barca ha spinto i vaticanisti Massimo Faggioli ed Alberto Melloni a dubitare della veridicità di queste affermazioni.

Se Faggioli scrive sul proprio profilo Twitter: “Sarebbe bello sapere chi ha scritto il messaggio di Joseph Ratzinger al funerale del cardinale Meisner”, Melloni gli fa eco con una frase sarcastica che abbandona la prudenza del collega per attaccare in maniera diretta: “Esiste un proto-Ratzinger, in deutero-Ratzinger e ora anche uno pseudo-Ratzinger che allude negativamente al Papa..”.  Ma a cosa si riferiva esattamente il Papa emerito? Forse alla difficile situazione che sta vivendo la nostra Chiesa, alla luce dei fatti degli ultimi tempi, dove anche alcuni suoi componenti stanno stravolgendo il suo messaggio. vedi caso (Don Fredo) e altri sacerdoti che in nome di una presunta modernità addirittura metto in discussione il credo e altri pilastri su cui si basa la nostra fede Cattolica.

Stefano Didio

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

4 aprile, Madonna di Chapelles: fa richiesta sconvolgente a una giovane malata

La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…

2 ore fa
  • Notizie

Madre lotta contro la malattia circondata dall’amore dei tre figli sacerdoti

Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

20 ore fa