Papa+Benedetto+XVI%3A+ecco+come+avvicinarsi+al+cielo
lalucedimaria
/benedetto-xvi-vicino-cielo/amp/
Discorsi del Papa

Papa Benedetto XVI: ecco come avvicinarsi al cielo

Cristiani

Come diceva Papa Benedetto XVI qualche tempo fa, bisognerebbe interrogarsi su cosa sia la fede, al giorno d’oggi; se sia possibile, ancora, che le coscienze vengano educate alla Verità evangelica, che possa creare un autentico e desiderato incontro con Dio, in Gesù Cristo.

“Oggi, insieme a tanti segni di bene, cresce intorno a noi anche un certo deserto spirituale. A volte, si ha come la sensazione, da certi avvenimenti di cui abbiamo notizia tutti i giorni, che il mondo non vada verso la costruzione di una comunità più fraterna e più pacifica”.
Il progresso sembrerebbe causare delle divisioni irrimediabili, tra gli uomini, poiché non è mai a favore di ognuno, ma, anzi, favorisce sfruttamento, manipolazione, violenza, ingiustizia, secondo moltissimo fatti di cronaca.

E Papa Benedetto XVI dice ancora: “Un certo tipo di cultura, poi, ha educato a muoversi solo nell’orizzonte delle cose, del fattibile, a credere solo in ciò che si vede e si tocca con le proprie mani” e questo disorienta e propone anche false credenze, ma -si sa- “Noi abbiamo bisogno non solo del pane materiale, abbiamo bisogno di amore, di significato e di speranza, di un fondamento sicuro, di un terreno solido che ci aiuti a vivere con un senso autentico anche nella crisi, nelle oscurità, nelle difficoltà e nei problemi quotidiani”.

Per questo è necessario sapersi affidare a Dio, con un atto di fede pura, per “credere a questo amore di Dio che non viene meno di fronte alla malvagità dell’uomo, di fronte al male e alla morte, ma è capace di trasformare ogni forma di schiavitù, donando la possibilità della salvezza”.

Come dice il Vangelo di Marco: “Chi crederà e sarà battezzato sarà salvo, ma chi non crederà sarà condannato” e su questo bisognerebbe riflettere un po’ più spesso, perché il seme che Cristo ha posto nel nostro cuore, che, si spera, promette di portare frutti abbondanti, grazie alla nostra testimonianza di vita cristiana, non sia motivo di delusione e perdizione.
“Alla base del nostro cammino di fede c’è il Battesimo, il Sacramento che ci dona lo Spirito Santo, facendoci diventare figli di Dio in Cristo, e segna l’ingresso nella comunità della fede, nella Chiesa” e questo è garanzia che in noi c’è la Sapienza, di poter credere davvero, per iniziativa e opera dello Spirito di Dio, che accogliamo sin dalla nostra nascita.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

5 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

13 ore fa